Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 15/04/2025
Argomenti trattati
Il primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.
La mania delle preadolescenti di usare prodotti cosmetici destinati agli adulti, una pratica che arriva dall'America. Vediamo quali sono i rischi e come possono comportarsi i genitori. »
Come educare i bambini all’autonomia? Si tratta di un percorso lungo che inizia sin dalla nascita e che richiede attenzione e supporto da parte dell'adulto. Vediamo insieme i consigli della Fondazione Montessori.
»
Il gioco simbolico ha una funzione chiave nella crescita dei piccoli. Vediamo insieme all’esperta della Fondazione Montessori cosa è, come si sviluppa e perché è così importante. Oltre ai consigli per i genitori su come favorirlo. »
Il diritto all’aborto in Francia è stato introdotto nella Costituzione. Vediamo insieme cosa comporta questo riconoscimento e qual è la situazione negli altri paesi, compresa l’Italia. »
Mettersi e togliersi le scarpe, infilarsi la felpa, allacciare i bottoni sono per i piccoli passaggi chiave verso l’autonomia. Vediamo allora insieme come procedere con i consigli pratici dell'esperta della Fondazione Montessori sul come insegnare ai bambini a vestirsi da soli. »
Come smettere di allattare è una delle domande più ricorrenti delle mamme. Vediamo insieme all’esperta come rendere questo passaggio il più delicato possibile per mamma e bambino.
»
L’inquinamento a Milano e nella Pianura Padana è spesso da bollino rosso. Genitori in allarme e preoccupati su come proteggere la salute dei più piccoli dai pericoli dello smog. Vediamo insieme agli esperti cosa è possibile fare per contenere i danni. »
Il congedo parentale è il diritto a un periodo retribuito di astensione dal lavoro che spetta ad entrambi i genitori fino ai 12 anni di età del bambino. Vediamo come richiederlo e le novità. »
Il bonus gite scolastiche 2024 è il contributo economico che il Ministero dell’Istruzione e del Merito mette a disposizione delle famiglie. Vediamo insieme come funziona, i requisiti per richiederlo e come fare domanda online. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane. »
Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »