Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 15/04/2025
Argomenti trattati
Il primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.
Presente soprattutto nei bambini, è una forma infiammatoria che provoca rossore e prurito. Occorre quindi molta delicatezza nel trattare la pelle che ne soffre, anche quando si va in vacanza, soprattutto al mare. I consigli della dottoressa Mazzotta. »
Garantite per legge, hanno lo scopo di assicurare la miglior qualità di vita al bambino e alla famiglia. In Italia solo il 15% dei bambini che ne avrebbero diritto vi accede e le disparità tra regioni sono notevoli.
»
Programmati con il pediatra secondo un calendario preciso: verificano lo stato di salute e la crescita del bambino evidenziando precocemente eventuali problematiche.
»
Tante le attività che si possono fare, ma serve soprattutto stabilire una routine perchè i piccoli non si impigriscano e i grandi non si stressino. I consigli della psicoterapeuta Martina Migliore.
»
Un fatto di cronaca riporta l’attenzione sulle challenge social, sfide estreme che coinvolgono i ragazzi in competizioni pericolose. I consigli della professoressa Elisa Fazzi, Presidente SINPIA.
»
Compaiono soprattutto nel terzo trimestre e spesso anche dopo il parto: sono decisamente fastidiose, ma non così preoccupanti. Qualche piccolo accorgimento per tenerle sotto controllo e renderle meno dolorose. »
Non così frequenti, possono interessare Interessano sia l’utero che la zona vaginale, ma anche l’apparato urinario, nonché la ferita in caso di episiotomia e parto cesareo. Vediamo i sintomi che le caratterizzano e le precauzioni da adottare per prevenirle, quando possibile.
»
Evento piuttosto raro e anche se presenta più alti rischi di complicanze sia per la donna che per il nascituro, può essere comunque vissuta serenamente. Ce ne parla la dottoressa Valentina Pontello, ginecologa.
»
Indispensabile per evitare qualsiasi rischio alla delicata pelle delle mamme in attesa. Per prendere il sole in sicurezza servono anche altre attenzioni, come non eccedere nell'esposizioni. Vediamo i consigli del professor Leonardo Celleno, dermatologo e presidente Aideco, e i solari migliori. »
Si tratta di un disturbo tra i più comuni della gravidanza, soprattutto nel terzo trimestre. Vediamo insieme alla dottoressa Mazzotta cosa fare per tenere sotto controllo le caviglie gonfie in gravidanza e quando è opportuno rivolgersi al ginecologo. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese... »
Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni... »
Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale. »