Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 15/04/2025
Argomenti trattati
Il primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.
Sono molte le mamme che nel post parto accusano una caduta dei capelli più generosa del solito, per varie ragioni. Vediamo insieme prodotti e consigli da adottare per arginare il problema. »
Il Bonus Nido Lazio 2023-2024 è una misura di sostegno economico voluta dalla regione Lazio a favore di chi ha figli tra i 3 e i 36 mesi iscritti al nido. È un contributo di 400 euro mensili, erogato per 11 mensilità, che viene concesso a chi ha i requisiti necessari previa domanda da effettuare online... »
Il bimbo si gratta la testa e scatta l’allarme pidocchi. I piccoli ma fastidiosi animaletti che infestano i capelli, del resto, sono un problema classico dell’infanzia. Vediamo insieme come riconoscerli, cosa fare e i rimedi da utilizzare per eliminarli in maniera definitiva. »
I genitori si chiedono spesso se sia giusto leggere i messaggi sulle chat dei figli. Una domanda legittima che nasce dalla consapevolezza che anche i minori hanno diritto alla privacy ma che al tempo stesso gli adulti hanno l’obbligo di proteggerli. Vediamo insieme allora cosa consiglia l’esperto »
Rigenerare i capelli dopo l’estate li prepara al meglio ad affrontare il cambio di stagione. Vediamo insieme quindi i consigli utili e i prodotti più efficaci per riparare i capelli rovinati nel post-estate e risanarli rendendoli più morbidi e anche più forti.
»
La maternità obbligatoria prevede che le madri si astengano dal lavoro per cinque mesi, in genere due prima e tre dopo il parto, percependo un’indennità pari all’80% dello stipendio medio. Vediamo insieme come funziona questa misura, a chi spetta e quali sono le novità. »
Il bonus bebè regione Sardegna 2023 è un assegno mensile concesso alle famiglie con figli che risiedono in Comuni con popolazione inferiore ai 3 mila abitanti. Vediamo insieme a quanto ammonta il contributo, chi ne ha diritto, come richiederlo e quando arriva »
Reddito di infanzia e bonus gioventù. Insieme con l’introduzione del quoziente familiare sono le misure che il governo, al lavoro sulla prossima legge di bilancio 2024, sta valutando a supporto della genitorialità. Vediamo insieme le indicazioni su come richiederli e chi può farne domanda. »
Insegnare ai bambini a lavarsi da soli è un passo importante verso l’autonomia. Va fatto rispettando i loro tempi aiutandoli a capire l’importanza dell’igiene e della cura personale. Vediamo quindi insieme come e quando insegnare ai bambini a lavarsi da soli, le mani, il viso e le parti intime »
Il bonus dipendenti con figli a carico 2023 è una nuova agevolazione economica offerta alle famiglie. È data su base volontaria dal datore di lavoro anche a chi ha un solo figlio e consiste in un’erogazione a titolo di benefit che può raggiungere i 3.000 euro. Vediamo insieme di cosa si tratta, quali... »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti. »
Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla. »
In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »