Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Amico immaginario dei bambini: come mai compare e che ruolo ha nella crescita

Amico immaginario dei bambini: come mai compare e che ruolo ha nella crescita

L’amico immaginario ha un ruolo importante nella crescita, in particolare nello sviluppo emotivo e relazionale dei bambini. Vediamo insieme di cosa si tratta.  »

Beauty routine in gravidanza: consigli utili sui vari step e quali prodotti usare e quali no

Beauty routine in gravidanza: consigli utili sui vari step e quali prodotti usare e quali no

In gravidanza la beauty routine del viso cambia. I consigli utili sui vari step nei tre trimestri e le indicazioni su quali prodotti usare e quali no.  »

Bonus genitori separati 2023: a chi spetta e come richiederlo

Bonus genitori separati 2023: a chi spetta e come richiederlo

Ai genitori separati impossibilitati per via dell’emergenza sanitaria a versare gli assegni di mantenimento lo Stato offre un’agevolazione per far fronte ai bisogni dei figli. Vediamo a quanto ammonta il bonus genitori separati 2023, a chi spetta e come sarà possibile richiederlo all’apertura dell’apposita...  »

Bonus spesa 400 euro per il 2023: requisiti e come richiederlo

Bonus spesa 400 euro per il 2023: requisiti e come richiederlo

Il bonus spesa 2023 è il contributo offerto ai nuclei familiari meno abbienti. Ammonta a 382,50 euro e può essere usato per mettere nel carrello beni di primaria necessità. Vediamo insieme i requisiti per beneficiarne, come viene erogato e le modalità di utilizzo  »

Adolescenti e chirurgia estetica: quando dire sì (pochi casi) e quando dire no?

Adolescenti e chirurgia estetica: quando dire sì (pochi casi) e quando dire no?

Vogliono apparire diversi e assomigliare ai loro idoli. Per questo gli adolescenti ricorrono sempre più spesso alla chirurgia e alla medicina estetica. Vediamo con l’aiuto degli esperti quali sono gli interventi più richiesti, quando dire sì (in pochi casi), quando invece dire no e come dovrebbero comportarsi...  »

Terme per bambini: tutte le piscine termali dove andare con la famiglia

Terme per bambini: tutte le piscine termali dove andare con la famiglia

Alle terme con i bambini? Un modo diverso per divertirsi, rinfrescarsi e rilassarsi insieme. In Italia ci sono parecchie piscine termali dove andare con tutta la famiglia. Vediamo insieme alcuni indirizzi tra cui scegliere, da Nord a Sud.  »

Come organizzare un baby shower: idee e consigli

Come organizzare un baby shower: idee e consigli

Tante idee per festeggiare l'arrivo di un bebè: dalla decorazione della casa al buffet fino ai regali da suggerire ad amici e parenti.   »

Manicure in gravidanza: pro e contro e cosa è importante sapere

Manicure in gravidanza: pro e contro e cosa è importante sapere

Unghie perfettamente curate anche durante l’attesa. Vediamo con l'esperto le precauzioni da adottare a casa e dall’estetista, gli smalti migliori da usare, quando è bene evitare la manicure semipermanente.  »

Quale tinta fare in gravidanza?

Quale tinta fare in gravidanza?

Molte donne si chiedono spesso se sia opportuno fare la tinta in gravidanza, se sia meglio evitare il primo trimestre e procedere dal secondo e quale tinta scegliere. Cerchiamo di capire insieme, con il parere degli esperti, come è bene regolarsi.  »

Lavaggi nasali neonato e bambino: quando iniziare, come farli e perché sono indispensabili

Lavaggi nasali neonato e bambino: quando iniziare, come farli e perché sono indispensabili

Lavaggi nasali: perché serve farli, quando iniziare, con che frequenza e come procedere nel modo corretto nel neonato e nel bambino   »

Pagina 17 di 46
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti