Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 15/04/2025
Argomenti trattati
Il primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.
La miopia nei bambini conosce numeri sempre più importanti tanto da parlare di una vera e propria epide-miopia. I genitori dovrebbero quindi occuparsene il prima possibile. Vediamo insieme come accorgersi se un bimbo è miopie e cosa fare per aiutarlo.
»
Sono molte le mamme che nel post parto accusano una caduta dei capelli più generosa del solito, per varie ragioni. Vediamo insieme prodotti e consigli da adottare per arginare il problema. »
Il Bonus Nido Lazio 2023-2024 è una misura di sostegno economico voluta dalla regione Lazio a favore di chi ha figli tra i 3 e i 36 mesi iscritti al nido. È un contributo di 400 euro mensili, erogato per 11 mensilità, che viene concesso a chi ha i requisiti necessari previa domanda da effettuare online... »
Il bimbo si gratta la testa e scatta l’allarme pidocchi. I piccoli ma fastidiosi animaletti che infestano i capelli, del resto, sono un problema classico dell’infanzia. Vediamo insieme come riconoscerli, cosa fare e i rimedi da utilizzare per eliminarli in maniera definitiva. »
I genitori si chiedono spesso se sia giusto leggere i messaggi sulle chat dei figli. Una domanda legittima che nasce dalla consapevolezza che anche i minori hanno diritto alla privacy ma che al tempo stesso gli adulti hanno l’obbligo di proteggerli. Vediamo insieme allora cosa consiglia l’esperto »
Rigenerare i capelli dopo l’estate li prepara al meglio ad affrontare il cambio di stagione. Vediamo insieme quindi i consigli utili e i prodotti più efficaci per riparare i capelli rovinati nel post-estate e risanarli rendendoli più morbidi e anche più forti.
»
La maternità obbligatoria prevede che le madri si astengano dal lavoro per cinque mesi, in genere due prima e tre dopo il parto, percependo un’indennità pari all’80% dello stipendio medio. Vediamo insieme come funziona questa misura, a chi spetta e quali sono le novità. »
Il bonus bebè regione Sardegna 2023 è un assegno mensile concesso alle famiglie con figli che risiedono in Comuni con popolazione inferiore ai 3 mila abitanti. Vediamo insieme a quanto ammonta il contributo, chi ne ha diritto, come richiederlo e quando arriva »
Reddito di infanzia e bonus gioventù. Insieme con l’introduzione del quoziente familiare sono le misure che il governo, al lavoro sulla prossima legge di bilancio 2024, sta valutando a supporto della genitorialità. Vediamo insieme le indicazioni su come richiederli e chi può farne domanda. »
Insegnare ai bambini a lavarsi da soli è un passo importante verso l’autonomia. Va fatto rispettando i loro tempi aiutandoli a capire l’importanza dell’igiene e della cura personale. Vediamo quindi insieme come e quando insegnare ai bambini a lavarsi da soli, le mani, il viso e le parti intime »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti. »
Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto. »
L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo. »