Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Come insegnare ai bambini a lavarsi da soli

Come insegnare ai bambini a lavarsi da soli

Insegnare ai bambini a lavarsi da soli è un passo importante verso l’autonomia. Va fatto rispettando i loro tempi aiutandoli a capire l’importanza dell’igiene e della cura personale. Vediamo quindi insieme come e quando insegnare ai bambini a lavarsi da soli, le mani, il viso e le parti intime  »

Bonus dipendenti con figli a carico 2023: come funziona e come richiederlo

Bonus dipendenti con figli a carico 2023: come funziona e come richiederlo

Il bonus dipendenti con figli a carico 2023 è una nuova agevolazione economica offerta alle famiglie. È data su base volontaria dal datore di lavoro anche a chi ha un solo figlio e consiste in un’erogazione a titolo di benefit che può raggiungere i 3.000 euro. Vediamo insieme di cosa si tratta, quali...  »

Educazione al consenso: quando si insegna ai bambini e come fare

Educazione al consenso: quando si insegna ai bambini e come fare

L’educazione al consenso dovrebbe partire sin dalla primissima infanzia. Si tratta infatti di un passaggio fondamentale per la crescita che permette di diventare adulti consapevoli e responsabili. Le esperte suggeriscono ai genitori quando e come procedere.   »

Make up in gravidanza: quali prodotti usare e come sentirsi sempre belle

Make up in gravidanza: quali prodotti usare e come sentirsi sempre belle

Il make up in gravidanza non è vietato. Anzi, aiuta a sentirsi sempre belle. Importante però per conciliare maternità e make up è fare attenzione a scegliere le formule più delicate. Vediamo insieme quali sono i prodotti da usare tra i più rispettosi della pelle e quali invece sarebbe meglio evitare  »

Baby blues: cos’è, sintomi e come affrontarlo

Baby blues: cos’è, sintomi e come affrontarlo

Il baby blues è una condizione lieve e transitoria di malessere psichico che le neomamme possono trovarsi ad affrontare nei primissimi periodi dopo la nascita del bebè. Vediamo insieme agli esperti se c'è una differenza con la depressione post-partum, come riconoscere i sintomi del baby blues e come...  »

Puntura di ragno: violino, tarantola o malmignatta. Cosa fare? Sintomi e rimedi

Puntura di ragno: violino, tarantola o malmignatta. Cosa fare? Sintomi e rimedi

Può succedere che un bimbo venga punto da un ragno. Vediamo perché il morso di alcune specie come violino, tarantola e malmignatta, non va mai sottovalutato, come è possibile riconosce una puntura di ragno, quali sono i sintomi e cosa è bene fare.   »

Quando e come tagliare le unghie a un neonato

Quando e come tagliare le unghie a un neonato

Tra i tanti dubbi che assalgono i neogenitori c'è anche quello di quando e come tagliare le unghie al neonato. Un gesto che in genere mette apprensione per la paura di far male al piccolo. Vediamo allora insieme quando e come è meglio procedere e gli strumenti giusti da usare  »

Smagliature in gravidanza: come prevenirle e come curarle

Smagliature in gravidanza: come prevenirle e come curarle

Le smagliature sono un problema molto comune in gravidanza. Vediamo insieme perché compaiono, cosa si può fare per prevenirle durante i nove mesi, quali sono i prodotti più adatti da usare perché la pelle resti compatta senza strapparsi e quali i trattamenti di medicina estetica che, dopo l’allattamento,...  »

Pavimento pelvico: esercizi di Kegel e riabilitazione del perineo

Pavimento pelvico: esercizi di Kegel e riabilitazione del perineo

Può succedere, soprattutto dopo il parto, che il pavimento pelvico perda tono. Per ripristinarlo possono essere utili gli esercizi di Kegel. In funzione preventiva e riabilitativa servono anche movimenti specifici che rilassano e rinforzano la parte. Vediamone alcuni insieme all’esperta.  »

Beauty routine corpo in estate: prodotti che rinfrescano e consigli per stare bene

Beauty routine corpo in estate: prodotti che rinfrescano e consigli per stare bene

In estate la beauty routine per il corpo aiuta a rinfrescarsi per vincere i piccoli fastidi dell’afa e a preservare la pelle elastica e morbida. Ecco i prodotti top da usare e i consigli utili per stare bene nonostante il termometro in salita  »

Pagina 18 di 47
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti