Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Come si cura la carie nei bambini?

Come si cura la carie nei bambini?

Una corretta igiene orale si impara sin da bambini ed è garanzia di una bocca sana, al riparo da carie e altri fastidiosi disturbi. Ecco cosa fare e cosa evitare  »

Come va lavato il neonato?

Come va lavato il neonato?

Non si tratta solo di un problema di pulizia: detergere con cura e con amore ogni parte del viso e del corpo del neonato è un gesto che gli regala benessere e relax. Da non trascurare mai. Ecco i giusti consigli  »

Cosa succede alla pelle del viso in inverno?

Cosa succede alla pelle del viso in inverno?

Durante l’inverno la pelle del viso dà segni di sofferenza che in gravidanza (ma anche dopo il parto) possono essere ancora più evidenti. Ecco che cosa si può fare  »

Come non far cadere i capelli dopo il parto?

Come non far cadere i capelli dopo il parto?

Succede spesso al cambio di stagione a tutte, ma soprattutto alle mamme che hanno appena avuto un bebè. Passare subito all'azione con rimedi effi-caci e sicuri aiuta a prevenire la perdita dei capelli dopo il parto  »

Ritocchi dopo il parto, perché è meglio farli in inverno?

Ritocchi dopo il parto, perché è meglio farli in inverno?

Il freddo aiuta medicazioni e cicatrici dei ritocchi. Ecco perché questo è il momento giusto per rimettersi in forma dopo un bebè con l’aiuto del bisturi  »

Adhd: a quali segnali è meglio fare più attenzione?

Adhd: a quali segnali è meglio fare più attenzione?

Disattenzione, scarsa capacità di concentrazione, ma anche iperattività, impulsività sono i campanelli di allarme per diagnosticare la sindrome da deficit di attenzione e iperattività, nota anche con l’acronimo Adhd   »

Violenza sulle donne: a quali segnali occorre fare attenzione?

Violenza sulle donne: a quali segnali occorre fare attenzione?

Mai sottovalutare alcuni comportamenti del partner che possono sfociare nella violenza sulle donne. Ecco quelli più importanti   »

Farmaci: perché i genitori devono fare attenzione a quelli scaduti (ma non lo fanno)?

Farmaci: perché i genitori devono fare attenzione a quelli scaduti (ma non lo fanno)?

Secondo una recente ricerca un genitore su due conserva farmaci aperti e persino scaduti. Con evidenti rischi soprattutto per i piccoli   »

Long Covid: perché bisogna fare attenzione ai nonni?

Long Covid: perché bisogna fare attenzione ai nonni?

La sindrome del Long Covid può avere risvolti negativi anche sulla salute del cuore. I nonni, in particolare, sono sotto osservazione   »

A Natale il miglior regalo è la cura. Come fare?

A Natale il miglior regalo è la cura. Come fare?

A Natale scegli di donare speranza ai più piccoli con le proposte regalo del Bambino con l’Imbuto. Ecco come fare  »

Pagina 19 di 46
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti