Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 15/04/2025
Argomenti trattati
Il primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.
È un intervento chirurgico, senza grandi complicanze, che serve a rimuovere del tutto o in parte il prepuzio. Viene eseguito, oltre che per motivi religiosi, per problemi anatomici, primo fra tutti la fimosi. »
È un contributo di 300 euro destinato a sostenere le spese per l’attività sportiva dei minori tra i 6 e i 14 anni che può essere richiesto dalle famiglie con ISEE minorenni pari o inferiore a 15 mila euro. A breve saranno online le modalità per la domanda.
»
Dal 2026 si amplia la platea di strutture che permettono di accedere al contributo e arriva il rinnovo automatico della domanda, previa riconferma dei requisiti necessari. »
Una corretta igiene delle zone intime, sin da neonati, è importante per evitare rossori e irritazioni. Nei maschietti si dovrebbe procedere con gesti diversi in base all’età, evitando in ogni caso manovre di scollamento inutili e fastidiose. »
Un problema comune dopo il parto, che in genere rientra in poco tempo soprattutto se si adottano una serie di accorgimenti che aiutano ad alleviarne i fastidi. I consigli della ginecologa Elisabetta Colonese.
»
Un disturbo che può interessare le donne dopo il parto, soprattutto se gemellare. Ne parliamo con il personal trainer e fitness nutritionist Riccardo Giordano Buono. »
Un fastidio che in genere si risolve in pochi giorni se si adottano le giuste precauzioni, prima fra tutte quella di cambiare di frequente il pannolino. È bene comunque consultare il pediatra se l'infiammazione non rientra.
»
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione. »
È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche... »
La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese... »