Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Per asciugarsi le mani meglio la carta dell’aria

Per asciugarsi le mani meglio la carta dell’aria

Usare la tradizionale carta piuttosto che il getto d’aria per asciugarsi le mani è igienicamente più sicuro. La dimostrazione in uno studio scientifico  »

Il sonno è la miglior ricetta di bellezza

Il sonno è la miglior ricetta di bellezza

Un sonno sereno permette al collagene di rigenerarsi, a tutto vantaggio della tonicità della pelle e della bellezza del viso   »

Allenamento a casa: gli attrezzi che servono sono a portata di mano

Allenamento a casa: gli attrezzi che servono sono a portata di mano

Bottiglie, manici di scopa e asciugamani per un allenamento a casa semplice, ma efficace   »

Dermatite atopica: per gli adolescenti è una vera croce

Dermatite atopica: per gli adolescenti è una vera croce

Gli adolescenti soffrono in modo particolare la dermatite atopica, anche da un punto di vista psicologico  »

Cosmetici: quando bellezza fa rima con sicurezza

Cosmetici: quando bellezza fa rima con sicurezza

Per mettere in sicurezza la pelle i cosmetici vanno conservati con cura. I consigli degli esperti per evitare problemi alla pelle  »

Malattie renali: per prevenirle fondamentale l’attività fisica

Malattie renali: per prevenirle fondamentale l’attività fisica

Fare movimento con regolarità è benefico per tutto l’organismo e, come scoperto di recente, aiuterebbe anche a prevenire le malattie renali  »

Labbra carnose subito con le protesi “usa-e-getta”

Labbra carnose subito con le protesi “usa-e-getta”

Le protesi, sicure e facili da mettere, sono la soluzione perfetta per avere all’istante labbra carnose e meglio definite. E se non piacciono, si possono togliere  »

Mini ritocco dietrofront: se c’è, si deve vedere!

Mini ritocco dietrofront: se c’è, si deve vedere!

Stop al mini ritocco. Oggi le correzioni si vogliono vedere, ma senza eccessi  »

Caduta dei capelli: colpa anche dello smog

Caduta dei capelli: colpa anche dello smog

Se i capelli si indeboliscono e cadono, più del solito, la colpa è anche dell’inquinamento delle grandi città. Ecco come proteggerli  »

Mal di testa: le donne sono più colpite, ma si curano meno

Mal di testa: le donne sono più colpite, ma si curano meno

Sono soprattutto le donne a soffrire di mal di testa con episodi che durano anche più di due giorni. E l’emicrania è una delle forme più comuni. Ma prima di andare dallo specialista passano anni   »

Pagina 21 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Lavoro tanto di giorno: di notte è bene che le mie bimbe dormano con me?

15/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se un bimbo si è già abituato a dormire nella sua cameretta, non è opportuno privarlo di questa importante conquista per averlo accanto nel lettone. Meglio puntare sulla qualità del tempo, anche se poco, che si trascorre insieme, dedicandosi a lui amorevolmente e gioiosamente ogni volta che si può. Basterà...  »

Sulla trasmissione del gruppo sanguigno

13/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Secondo le leggi che regolano la trasmissione dei gruppo ABO, ogni soggetto eredita sia dalla madre sia dal padre un solo fattore a testa, quindi da una madre AB e da un padre 0 non possono nascere figli di gruppo AB, ma solo di gruppo A0 o B0. Nel tesserno verrà però indicata solo la A o solo la B.  »

Grosso dispiacere in gravidanza: il bimbo ne può risentire?

10/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fortuna vuole che il feto sia protetto dalle emozioni negative che può provare la donna in gravidanza e questo vale anche quando il dispiacere è così grande da determinare addirittura qualche manifestazione fisica, come il mal di pancia.   »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti