Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Manicure in gravidanza: pro e contro e cosa è importante sapere

Manicure in gravidanza: pro e contro e cosa è importante sapere

Unghie perfettamente curate anche durante l’attesa. Vediamo con l'esperto le precauzioni da adottare a casa e dall’estetista, gli smalti migliori da usare, quando è bene evitare la manicure semipermanente.  »

Quale tinta fare in gravidanza?

Quale tinta fare in gravidanza?

Molte donne si chiedono spesso se sia opportuno fare la tinta in gravidanza, se sia meglio evitare il primo trimestre e procedere dal secondo e quale tinta scegliere. Cerchiamo di capire insieme, con il parere degli esperti, come è bene regolarsi.  »

Bonus mamme disoccupate 2023: requisiti e quando fare la domanda

Bonus mamme disoccupate 2023: requisiti e quando fare la domanda

Il bonus mamme disoccupate 2023 è il contributo offerto a sostegno delle madri non occupate o senza lavoro. Vediamo insieme a quanto ammonta l’assegno, chi può richiederlo e le modalità di presentazione della domanda.   »

Disturbi della pelle nei bambini: quali sono i più comuni? Come si curano?

Disturbi della pelle nei bambini: quali sono i più comuni? Come si curano?

La cute del bebè è delicata, per non dire delicatissima. Per prevenire ed evitare i disturbi della pelle nei bambini ha bisogno di attenzioni puntuali e di gesti ben calibrati con prodotti cosmetici su misura   »

Pancia molle post parto: come fare per eliminarla?

Pancia molle post parto: come fare per eliminarla?

La gravidanza mette a dura prova la resistenza della pelle. La perdita di tono, però, si può contrastare efficacemente con i cosmetici giusti e qualche trucco contro la pancia molle post parto  »

Ciclo mestruale doloroso: quando può nascondere patologie? Cosa bisogna sapere?

Ciclo mestruale doloroso: quando può nascondere patologie? Cosa bisogna sapere?

Non va considerato naturale. Un ciclo mestruale doloroso merita indagini approfondite  »

Abitudini alimentari: i bambini che aiutano in cucina apprezzano maggiormente frutta e verdura

Abitudini alimentari: i bambini che aiutano in cucina apprezzano maggiormente frutta e verdura

Come dimostrato da un’indagine, i piccoli che aiutano in cucina hanno migliori abitudini alimentari. Un invito ai genitori per mettersi insieme all’opera  »

I benefici dello sport su bambini e adolescenti

I benefici dello sport su bambini e adolescenti

Riduzione dei sintomi depressivi, supporto all'autostima, socialità. Vediamo tutti i benefici dello sport su bambini e adolescenti.  »

Medicina estetica 2023: quali sono i trattamenti estetici più richiesti?

Medicina estetica 2023: quali sono i trattamenti estetici più richiesti?

Il nuovo trend della medicina estetica 2023 dice addio ai ritocchi che cambiano i lineamenti e punta alla qualità della pelle, su tutto il corpo. Ecco quali sono i trattamenti più richiesti   »

Qual è la causa principale del tumore al collo dell’utero?

Qual è la causa principale del tumore al collo dell’utero?

Siamo ancora lontani dall'obiettivo OMS (Organizzazione mondiale della saità) di eliminare il tumore al collo dell'utero. Ecco perché il vaccino anti HPV ai giovani resta basilare  »

Pagina 21 di 47
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti