Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Cuore in forma anche quando fa freddo: ecco come

Cuore in forma anche quando fa freddo: ecco come

L’inverno sta per finire ma fa ancora freddo e occorre adottare sane abitudini di vita per avere un cuore in forma   »

Beauty sporco? I batteri proliferano!

Beauty sporco? I batteri proliferano!

Beauty sporco, cosmetici e accessori vecchi e poco puliti diventano terreno fertile per la proliferazione di batteri pericolosi per la salute  »

Tinture e cancro: nuovi studi ma nessun allarmismo

Tinture e cancro: nuovi studi ma nessun allarmismo

Recenti ricerche mettono nuovamente in relazione l’uso delle tinture con un aumento del rischio di contrarre il cancro al seno. Ma servono conferme  »

Lato B perfetto? Con la gluteoplastica non è più un sogno

Lato B perfetto? Con la gluteoplastica non è più un sogno

La soluzione chirurgica per un lato B al top è la gluteoplastica, intervento sicuro e dai risultati duraturi  »

Ritocchi al viso: meglio il filler o l’impianto?

Ritocchi al viso: meglio il filler o l’impianto?

Cresce il numero dei ritocchi al viso, ma tra filler e impianto cosa è meglio scegliere? La risposta al chirurgo   »

Liposuzione: interventi in aumento per entrare nei pants

Liposuzione: interventi in aumento per entrare nei pants

Crescono le richieste di liposuzione anche per il desiderio di indossare capi attillati, in palestra e nella vita di tutti i giorni  »

Camminare lentamente? È segno che si sta diventando vecchi

Camminare lentamente? È segno che si sta diventando vecchi

Camminare lentamente è un segnale di vecchiaia, anche se si è ancora relativamente giovani. Ecco perché   »

Tatuaggi, sono sempre in più ad averli

Tatuaggi, sono sempre in più ad averli

Tatuaggi, crescono i numeri in Italia come fotografato dall’Istituto superiore della sanità. Ancora troppi però ignorano i rischi del tattoo  »

Medicina estetica: i selfie alimentano le richieste

Medicina estetica: i selfie alimentano le richieste

Per un selfie perfetto e per vedersi più giovani crescono di continuo i numeri della medicina estetica  »

Turismo della bellezza: boom di viaggi con ritocco

Turismo della bellezza: boom di viaggi con ritocco

Sono in costante aumento le persone che vanno all’estero per un ritocco, alimentando così il mercato del turismo della bellezza. Attenzione ai rischi  »

Pagina 22 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Lavoro tanto di giorno: di notte è bene che le mie bimbe dormano con me?

15/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se un bimbo si è già abituato a dormire nella sua cameretta, non è opportuno privarlo di questa importante conquista per averlo accanto nel lettone. Meglio puntare sulla qualità del tempo, anche se poco, che si trascorre insieme, dedicandosi a lui amorevolmente e gioiosamente ogni volta che si può. Basterà...  »

Sulla trasmissione del gruppo sanguigno

13/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Secondo le leggi che regolano la trasmissione dei gruppo ABO, ogni soggetto eredita sia dalla madre sia dal padre un solo fattore a testa, quindi da una madre AB e da un padre 0 non possono nascere figli di gruppo AB, ma solo di gruppo A0 o B0. Nel tesserno verrà però indicata solo la A o solo la B.  »

Grosso dispiacere in gravidanza: il bimbo ne può risentire?

10/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fortuna vuole che il feto sia protetto dalle emozioni negative che può provare la donna in gravidanza e questo vale anche quando il dispiacere è così grande da determinare addirittura qualche manifestazione fisica, come il mal di pancia.   »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti