Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 15/04/2025
Argomenti trattati
Il primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.
Una ricerca ha dimostrato che i bambini in età prescolare con un vocabolario ampio avranno più chance a scuola. Ecco perché è importante stimolare il loro linguaggio »
La sicurezza dei vaccini anti Covid in gravidanza è stata ribadita anche da un recente studio canadese che ha anche verificato come non danneggino il feto »
Questa malattia può mettere a rischio la gravidanza. Ecco perché le donne con trombocitemia essenziale devono essere monitorate con attenzione prime durante l’attesa. Tutto quello che c’è da sapere »
Per prevenire la parodontite da adulti è importante adottare comportamenti corretti sin da piccoli, cominciando a curare le gengive infiammate dei bambini in modo tempestivo e adeguato. Ecco come fare »
Una nuova tecnica, indolore e non invasiva, permette di rendere meno evidenti le smagliature. Ecco in che cosa consiste e come agisce la biodermogenesi »
Una sindrome con molte sfaccettature, definita Long Covid, può colpire anche i più piccoli dopo l’infezione da Sars-Cov-2. Ecco come riconoscerla e intervenire »
Sono tante le allergie che accompagnano i mesi più caldi, da quelle cutanee a quelle respiratorie fino a quelle che interessano gli occhi. Ecco come proteggere i nostri bambini »
La conferma arriva da un recente studio sui virus Zika trasmesso dalla zanzara infetta che dalla mamma può passare all’embrione e rappresentare quindi un pericolo per lo sviluppo bimbo nel pancione »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale. »
Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti. »
Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto. »