Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
A Natale il miglior regalo è la cura. Come fare?

A Natale il miglior regalo è la cura. Come fare?

A Natale scegli di donare speranza ai più piccoli con le proposte regalo del Bambino con l’Imbuto. Ecco come fare  »

Perché il neonato non dorme? I consigli salva-sonno per i genitori

Perché il neonato non dorme? I consigli salva-sonno per i genitori

Le cause del perché il neonato non dorme possono essere diverse. Alcune strategie possono, però, aiutare a ritrovare notti serene  »

Il tuo bambino è svogliato? Forse ha un disturbo dell’apprendimento

Il tuo bambino è svogliato? Forse ha un disturbo dell’apprendimento

È facile confondere un disturbo dell’apprendimento con la pigrizia e la svogliatezza del bambino. Ecco come fare   »

Quando si può davvero parlare di pubertà precoce?

Quando si può davvero parlare di pubertà precoce?

Stress, sedentarietà e aumento di peso sono le ragioni che possono aver determinato un aumento dei casi di pubertà precoce durante la lunga pandemia. Ecco perché i casi sono aumentati   »

Che cosa causa e come si cura la gastroenterite nel bambino?

Che cosa causa e come si cura la gastroenterite nel bambino?

La gastroenterite nel bambino è un disturbo frequente, soprattutto nei mesi scolastici. Non deve preoccupare eccessivamente: quello che conta è evitare la disidratazione  »

Cosa succede se si prende la listeriosi in gravidanza?

Cosa succede se si prende la listeriosi in gravidanza?

La listeriosi è un’infezione alimentare che può avere gravi conseguenze in gravidanza. Ecco come si prende e in che modo si può evitare   »

Come insegnare (bene) l’inglese ai bambini piccoli?

Come insegnare (bene) l’inglese ai bambini piccoli?

Innanzitutto, prima si comincia e meglio è, perché così si prende confidenza con la lingua e si acquisisce una pronuncia da madrelingua. Il metodo per insegnare l’inglese ai bambini, però, deve essere quello giusto. I migliori consigli  »

Massaggi in gravidanza e dopo parto: come farli?

Massaggi in gravidanza e dopo parto: come farli?

Durante la gravidanza i massaggi apportano benefici a livello fisico e psicologico. Dopo la nascita del bebè, invece, aiutano a ritornare in forma in modo rapido e piacevole. Tutte le info   »

Il vaccino per il morbillo protegge i bambini anche dalle malattie intestinali?

Il vaccino per il morbillo protegge i bambini anche dalle malattie intestinali?

Il vaccino contro il morbillo potrebbe essere efficace anche nella prevenzione delle malattie infiammatorie croniche intestinali dei bambini. Ecco perché  »

Che malattia è la vulvodinia che colpisce le donne e come si cura?

Che malattia è la vulvodinia che colpisce le donne e come si cura?

Oggi la vulvodinia si può diagnosticare rapidamente e curare con un approccio multidisciplinare. Ecco di che cosa si tratta   »

Pagina 23 di 48
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti