Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Come usare l’acqua di colonia per i neonati?

Come usare l’acqua di colonia per i neonati?

Delicate come la loro pelle, le fragranze per i più piccoli piacciono anche alle mamme. Ecco come usare l’acqua di colonia per i neonati  »

Chirurgia plastica in gravidanza: cosa si può fare

Chirurgia plastica in gravidanza: cosa si può fare

Crescono le richieste di interventi di chirurgia plastica in gravidanza e subito dopo il parto. Ecco cosa è bene sapere   »

In gravidanza serve l’olio di mandorle?

In gravidanza serve l’olio di mandorle?

Affine alla pelle, l’olio di mandorle dolci è un aiuto prezioso per mantenere elastica la pelle durante l’attesa e prevenire le smagliature. Ecco perché in gravidanza serve l’olio di mandorle  »

Malattie genetiche rare nei bambini, come aiutarli?

Malattie genetiche rare nei bambini, come aiutarli?

Un progetto importante proposto da Fondazione Just Italia a sostegno dei bambini affetti da malattie genetiche rare   »

Cosa fare per proteggersi dalla luce blu?

Cosa fare per proteggersi dalla luce blu?

La luce blu può avere un impatto negativo su pelle e occhi soprattutto in fasi delicate come la gravidanza e la crescita. Ecco cosa fare per proteggersi dalla luce blu  »

Come si elimina la cellulite in gravidanza?

Come si elimina la cellulite in gravidanza?

I nove mesi possono essere un momento critico per cuscinetti e pelle a buccia d'arancia. Ecco perché è importante intervenire in modo tempestivo e mirato per evitare che il problema peggiori.   »

Quali sono i migliori trattamenti per il viso? Ecco i filler adatti per le neomamme

Quali sono i migliori trattamenti per il viso? Ecco i filler adatti per le neomamme

Grazie all’acido ialuronico, sostanza naturale, il filler è sicuro ma per sperimentare la sua efficacia meglio aspettare dopo gravidanza e allattamento. Ecco quali sono i migliori trattamenti per il viso  »

Mini-addominoplastica funziona dopo il parto?

Mini-addominoplastica funziona dopo il parto?

La mini-addominoplastca, versione meno invasiva della classica addominoplastica, è ideale per ritrovare l'armonia delle forme dopo la nascita del bebè  »

Come preservare il seno durante l’allattamento?

Come preservare il seno durante l’allattamento?

Dall’attesa all’allattamento servono attenzioni speciali per contrastare smagliature e cedimenti e mantenere il seno turgido e pieno  »

Che differenza c’è tra fondotinta e BB cream? Scegli la base perfetta che fa per te

Che differenza c’è tra fondotinta e BB cream? Scegli la base perfetta che fa per te

Il segreto di un incarnato perfetto è una base preparata con cura. Ecco perché è importante conoscere la differenza tra fondotinta e BB cream in modo da scegliere la soluzione più appropriata al proprio viso  »

Pagina 24 di 46
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti