Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 15/04/2025
Argomenti trattati
Il primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.
La conferma arriva da un recente studio sui virus Zika trasmesso dalla zanzara infetta che dalla mamma può passare all’embrione e rappresentare quindi un pericolo per lo sviluppo bimbo nel pancione »
I segnali della celiachia possono essere tanti. Anche macchie bianche e afte ricorrenti possono essere campanelli d’allarme. Ecco a cosa fare attenzione »
La sindrome dell’occhio secco è un problema che, dopo la pandemia, coinvolge un numero crescente non solo di adulti ma anche di bambini. Ecco come affrontarlo nel modo migliore »
Non solo la pelle, ma anche gli occhi possono subire danni per via del sole. Ecco come proteggere bambini e neonati dal sole, innanzitutto con gli occhiali scuri »
Dalla disinfezione del moncone ombelicale al bagnetto, dalla detersione degli occhi alla pulizia del sederino, sono tante le attenzioni da dedicare al piccolo nel primo mese di vita. Ecco come comportarsi nei primi giorni di vita del neonato »
Dopo la pigrizia che ha contraddistinto i mesi più freddi è ora di pensare a una remise en forme con l’aiuto di formule cosmetiche leviganti e rassodanti. Ecco come iniziare a rimettersi in forma in vista dell’estate in gravidanza »
Mancanza di incontri e l’uso della mascherina hanno spinto molti adolescenti a trascurare l’igiene orale. Che risulta peggiorata durante la pandemia da Covid »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi. »
La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno. »
Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale. »