Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
I sette cibi amici della pelle

I sette cibi amici della pelle

Dal tè verde alla curcuma, ecco gli alimenti tipo che fanno bene alla pelle   »

Oscillazioni di peso, glicemia e pressione sono pericolose

Oscillazioni di peso, glicemia e pressione sono pericolose

Attenzione alle oscillazioni che possono compromettere la salute. Occhi puntati su peso, glicemia e pressione del sangue  »

Tumore al seno: diagnosi con un esame del sangue?

Tumore al seno: diagnosi con un esame del sangue?

Messo a punto un esame del sangue in grado di scoprire precocemente il tumore al seno. Ma per ora resta valida la mammografia  »

Colon irritabile: migliora con il movimento

Colon irritabile: migliora con il movimento

L’attività fisica attenua i sintomi del colon irritabile. Ecco gli sport più indicati per contenere questo problema che interessa soprattutto le donne  »

Dermopigmentazione: una donna su cinque non è soddisfatta

Dermopigmentazione: una donna su cinque non è soddisfatta

Con la dermopigmentazione il trucco è permamente, ma una donna su cinque si dichiara insoddisfatta dei risultati  »

Cervello delle donne più giovane di quello maschile

Cervello delle donne più giovane di quello maschile

Il cervello delle donne, a parità di età, dimostra tre anni in meno di quello maschile. Ecco perché   »

Neurocosmesi: la nuova frontiera contro lo stress

Neurocosmesi: la nuova frontiera contro lo stress

Allentare lo stress con la neurocosmesi è un (nuovo) modo per conquistare bellezza. Ecco in che cosa consiste  »

Protesi al seno sempre più naturali e sicure

Protesi al seno sempre più naturali e sicure

Le donne che vogliono un décolleté più pieno hanno oggi a disposizione protesi al seno di ultima generazione  »

Chirurgia estetica: controlla che si seguano queste regole

Chirurgia estetica: controlla che si seguano queste regole

Per la chirurgia estetica e plastica è importante seguire le Linee guida dell’Associazione italiana chirurgia plastica ed estetica, studiate apposta per tutelare la salute e la sicurezza dei pazienti  »

Inquinamento: nemico per la giovinezza del viso

Inquinamento: nemico per la giovinezza del viso

L’inquinamento può accelerare l’invecchiamento della pelle che appare grigia e asfittica. Ecco come rimediare  »

Pagina 25 di 33
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimbo di due anni con una tosse terribile, che non passa neanche col cortisone

05/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Tra i due e i quattro anni di età una tosse secca, insistente, che non risponde alle medicine spesso è riconducibile alla SIRT, acronimo che definisce la Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse, disturbo benigno (anche se ansiogeno) di più frequente riscontro non già nei bambini più deboli...  »

Preoccupazioni eccessive per accadimenti banali a inizio gravidanza

04/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando si affronta la gravidanza ossessionate dal timore che anche un accadimento banale possa avere conseguenze importanti sulla salute propria e del bambino, può essere opportuno considerare la possibilità di farsi aiutare nella gestione dell'ansia.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Fai la tua domanda agli specialisti