Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Mini-addominoplastica funziona dopo il parto?

Mini-addominoplastica funziona dopo il parto?

La mini-addominoplastca, versione meno invasiva della classica addominoplastica, è ideale per ritrovare l'armonia delle forme dopo la nascita del bebè  »

Come preservare il seno durante l’allattamento?

Come preservare il seno durante l’allattamento?

Dall’attesa all’allattamento servono attenzioni speciali per contrastare smagliature e cedimenti e mantenere il seno turgido e pieno  »

Che differenza c’è tra fondotinta e BB cream? Scegli la base perfetta che fa per te

Che differenza c’è tra fondotinta e BB cream? Scegli la base perfetta che fa per te

Il segreto di un incarnato perfetto è una base preparata con cura. Ecco perché è importante conoscere la differenza tra fondotinta e BB cream in modo da scegliere la soluzione più appropriata al proprio viso  »

Come funziona il laser per l’acne?

Come funziona il laser per l’acne?

Il laser è il nuovo protagonista per la cura dell’acne: inibisce l’attività delle ghiandole sebacee e migliora la qualità della pelle del viso e non solo  »

Cosa si può fare contro le smagliature?

Cosa si può fare contro le smagliature?

Sono uno dei “ricordi” meno piacevoli della gravidanza. Ma prevenirle è possibile con qualche piccola strategia e l’aiuto dei cosmetici giusti. Ecco cosa si può fare contro la smagliature   »

Borse sotto gli occhi, tutti i possibili rimedi

Borse sotto gli occhi, tutti i possibili rimedi

Compaiono anche in giovane età. Ecco come affrontare il problema delle fastidiose borse sotto gli occhi e avere uno sguardo più luminoso e un viso meno stanco  »

Sì ai latticini a tavola: proteggono la memoria e il linguaggio

Sì ai latticini a tavola: proteggono la memoria e il linguaggio

Lo conferma uno studio canadese che suggerisce, specie con il passare degli anni, di mangiare almeno due porzioni di latticini al giorno per preservare la memoria. Ecco perché   »

Intolleranza al lattosio: un problema sovradimensionato?

Intolleranza al lattosio: un problema sovradimensionato?

In nome di una presunta intolleranza al lattosio molti italiani hanno eliminato latte, latticini e formaggi dalla dieta. Un errore per la salute e il benessere  »

Medicina estetica: labbra rifatte, le tecniche soft per migliorarle

Medicina estetica: labbra rifatte, le tecniche soft per migliorarle

Sono uno dei punti focali della bellezza del viso, ma le labbra sono anche una delle aree di maggior interesse per la medicina estetica. Ecco come migliorarle in modo soft  »

Bellezza sì, ma naturale: tra le italiane avanza il green

Bellezza sì, ma naturale: tra le italiane avanza il green

Una nuova ricerca testimonia che le italiane si curano e prediligono sempre più i cosmetici green   »

Pagina 26 di 47
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti