Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Dermopigmentazione: una donna su cinque non è soddisfatta

Dermopigmentazione: una donna su cinque non è soddisfatta

Con la dermopigmentazione il trucco è permamente, ma una donna su cinque si dichiara insoddisfatta dei risultati  »

Cervello delle donne più giovane di quello maschile

Cervello delle donne più giovane di quello maschile

Il cervello delle donne, a parità di età, dimostra tre anni in meno di quello maschile. Ecco perché   »

Neurocosmesi: la nuova frontiera contro lo stress

Neurocosmesi: la nuova frontiera contro lo stress

Allentare lo stress con la neurocosmesi è un (nuovo) modo per conquistare bellezza. Ecco in che cosa consiste  »

Protesi al seno sempre più naturali e sicure

Protesi al seno sempre più naturali e sicure

Le donne che vogliono un décolleté più pieno hanno oggi a disposizione protesi al seno di ultima generazione  »

Chirurgia estetica: controlla che si seguano queste regole

Chirurgia estetica: controlla che si seguano queste regole

Per la chirurgia estetica e plastica è importante seguire le Linee guida dell’Associazione italiana chirurgia plastica ed estetica, studiate apposta per tutelare la salute e la sicurezza dei pazienti  »

Inquinamento: nemico per la giovinezza del viso

Inquinamento: nemico per la giovinezza del viso

L’inquinamento può accelerare l’invecchiamento della pelle che appare grigia e asfittica. Ecco come rimediare  »

Macchie scure, le soluzioni per eliminarle

Macchie scure, le soluzioni per eliminarle

Sono tra gli inestetismi più diffusi e fastidiosi ma eliminare le macchie scure è possibile. Ecco come cancellarle, a casa e dal medico estetico  »

Delusioni amorose? Vita nuova, viso nuovo

Delusioni amorose? Vita nuova, viso nuovo

Sono sempre di più le donne che per superare le delusioni amorose si rivolgono al chirurgo estetico  »

Cellulite: sbagliato trascurarla

Cellulite: sbagliato trascurarla

La cellulite non è solo un problema estetico e se trascurata può provocare conseguenze sulla salute   »

Ritocco: tra i più gettonati le labbra ad arco di Cupido

Ritocco: tra i più gettonati le labbra ad arco di Cupido

Non conosce crisi l’industria del ritocco. Adesso in pole position ci sono le labbra  »

Pagina 27 di 35
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Gravidanze “biochimiche” dopo una gravidanza andata a buon fine

07/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Stefania Piloni

Le gravidanze biochimiche, ovvero che vengono rilevate dal test che si effettua nel sangue o nelle urine ma si interrompono prima che sia possibile individuare l'embrione con l'ecografia, non sono particolarmente preoccupanti, soprattutto nel caso in cui la donna abbia già avuto figli.   »

Bimbo di due anni che rifiuta la mamma: come “conquistarlo”?

28/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Quando una mamma ha la netta impressione di essere rifiutata dal figlio, deve iniziare a occuparsi di lui in modo più gioioso e aperto e generoso, giocando, leggendogli fiabe, cantando con lui canzoncine e creando occasioni per ridere insieme. Così diventa possibile costruire un legame saldo, profondo...  »

Allattamento: è vero che non si può proseguire se inizia una nuova gravidanza?

28/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nei mesi dell'attesa, l'utero non si contrae durante la poppata, come invece accade dopo il parto, quindi si può continuare ad allattare anche nel caso in cui nella nuova gravidanza si sia evidenzato un "mancato accollamento"  »

Capoparto non ancora arrivato: come regolarsi per avere una nuova gravidanza?

21/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dopo il parto, si può concepire anche prima di avere conferma, attraverso l'arrivo della mestruazione, della ripresa dell'attività ovarica. Basta avere rapporti sessuali con una certa regolarità.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Gelosia del primogenito verso (ben) due fratellini

14/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

L'arrivo di due gemelli non può che destabilizzare il primogenito. Ma con pazienza, comprensione, ascolto tutto si può superare, mettendo in conto però che un po' di tempo ci vuole.  »

Fai la tua domanda agli specialisti