Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Il futuro della pelle? Lo studia la metabolomica

Il futuro della pelle? Lo studia la metabolomica

La metabolomica, lo studio dei metaboliti, rappresenta l’ultima frontiera della scienza applicata all’analisi della pelle  »

La salute della bocca è anche una questione di ormoni

La salute della bocca è anche una questione di ormoni

Visite periodiche e un’accurata igiene orale assicurano la salute della bocca anche in momenti delicati come la gravidanza quando gli squilibri ormonali possono comprometterla  »

Denti ipersensibili? Le ragioni sono diverse, le risposte pure!

Denti ipersensibili? Le ragioni sono diverse, le risposte pure!

Il problema dei denti ipersensibili tocca molte persone ma le cause e le cure sono differenti. Importante è affrontarlo con l’aiuto del professionista  »

Scuola primaria: da quest’anno i bambini faranno più attività motoria

Scuola primaria: da quest’anno i bambini faranno più attività motoria

L’anno scolastico si apre con una novità: alla scuola primaria si farà più attività motoria grazie a un nuovo progetto   »

Asma, l’importanza di seguire la terapia

Asma, l’importanza di seguire la terapia

È facile che chi soffra di asma interrompa la terapia, ma è un errore. La conferma dagli esperti  »

Oggi l’acne si cura con un nuovo laser

Oggi l’acne si cura con un nuovo laser

Made in Italy, il nuovo laser per curare l’acne inibisce le ghiandole sebacee riducendo le manifestazioni fino al 90%  »

Chirurgia estetica, ora le protesi al seno sono più sicure

Chirurgia estetica, ora le protesi al seno sono più sicure

Grazie alla possibilità del tracciamento, da maggio di quest'anno le protesi al seno risultano più sicure. Sempre a patto di rivolgersi a professionisti seri  »

Bimbi al sole: con i più piccoli serve massima prudenza

Bimbi al sole: con i più piccoli serve massima prudenza

La protezione solare sempre e poi maglietta, cappello e occhiali da sole. Ecco la giusta protezione per i bimbi al sole  »

Acne da mascherina: via al movimento di liberazione social

Acne da mascherina: via al movimento di liberazione social

L’uso continuo negli ultimi tempi della mascherina ha aggravato l’acne. Le ultime novità per curarla (e per una sana convivenza) corrono online  »

Tatuaggi, attenzione ai melanomi nascosti

Tatuaggi, attenzione ai melanomi nascosti

Sono sempre di più chi, anche giovanissimi, decidono i farsi i tatuaggi… salvo poi pentirsene. Scelta non sempre felice che va sempre ben ponderata, anche perché – specie se estesi – i tatuaggi possono nascondere un melanoma  »

Pagina 28 di 47
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti