Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Vaccino anti-Covid e ritocco? Sì, purché a distanza

Vaccino anti-Covid e ritocco? Sì, purché a distanza

Il vaccino anti-Covid e i trattamenti di medicina e chirurgia estetica, possono andare d’accordo? Sì, a patto di usare prudenza, suggeriscono gli esperti   »

Dalle mandorle un aiuto prezioso contro le rughe

Dalle mandorle un aiuto prezioso contro le rughe

Uno studio lo ha provato: le mandorle aiutano a contrastare le rughe e la perdita di uniformità del colorito. Ecco perché mangiarle fa ringiovanire il viso  »

Ritocchi con botulino: i nuovi protocolli sono personalizzati

Ritocchi con botulino: i nuovi protocolli sono personalizzati

Personalizzare il trattamento permette al botulino di regalare un ritocco naturale e armonioso   »

Sbiancare i denti? Ecco le migliori soluzioni

Sbiancare i denti? Ecco le migliori soluzioni

Ci sono varie soluzioni per sbiancare i denti, da quelle casalinghe a quelle effettuate dal dentista. Ecco le più efficaci e sicure  »

Pelle in primavera: servono attenzioni in più

Pelle in primavera: servono attenzioni in più

La pelle in primavera è in una delicata fase di passaggio, dal freddo dell’inverno verso il caldo dell’estate, ed è importante supportare l’epidermide con cure mirate  »

La cosmetica che piace alle donne è sempre più green

La cosmetica che piace alle donne è sempre più green

Piacciono sempre più i cosmetici green, con ingredienti naturali e confezioni rispettose dell’ambiente   »

Superfood o beauty food?

Superfood o beauty food?

Si chiamano superfood ma quando si prendono cura della pelle diventano magicamente beauty food, pronti a preservare equilibrio e giovinezza della cute  »

Meditazione, la nuova via verso il benessere contro lo stress da pandemia

Meditazione, la nuova via verso il benessere contro lo stress da pandemia

Stress da pandemia? Sono sempre di più gli italiani che ricorrono alla meditazione per allentarlo. E funziona!  »

Pistacchi: un aiuto in più per rafforzare il sistema immunitario

Pistacchi: un aiuto in più per rafforzare il sistema immunitario

Sono un toccasana per il cuore e non solo: i pistacchi americani si rivelano preziosi anche per aumentare le difese dell’organismo. Ecco il segreto del loro successo  »

Interventi agli occhi: il laser si può fare anche due volte

Interventi agli occhi: il laser si può fare anche due volte

Gli interventi agli occhi con l’impiego del laser per correggere la miopia si possono replicare due volte se occorre. Quello che c’è da sapere   »

Pagina 29 di 47
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti