Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Con la mascherina occhi in primo piano e aumentano i ritocchi

Con la mascherina occhi in primo piano e aumentano i ritocchi

Sempre più persone chiedono trattamenti per il contorno occhi messo in piena evidenza dall’uso della mascherina. Ecco gli interventi più richiesti   »

La protezione solare nei bambini protegge dal melanoma

La protezione solare nei bambini protegge dal melanoma

Usare una protezione solare sui bambini è la miglior assicurazione per abbassare l’incidenza del melanoma in età adulta  »

Medicina estetica, aumenta la voglia di farsi belle. Ecco i ritocchi più richiesti

Medicina estetica, aumenta la voglia di farsi belle. Ecco i ritocchi più richiesti

Dai filler per la mandibola ai foxy eyes per uno sguardo più intenso. Queste le soluzioni della medicina estetica più in voga del momento   »

Si chiama maskne  la nuova malattia della pelle

Si chiama maskne la nuova malattia della pelle

Il viso è tutto un fiorire di brufoletti e punti neri per via della mascherina? Ecco come curare la maskne  »

Pettorali al top, ora anche con la chirurgia

Pettorali al top, ora anche con la chirurgia

Sia pur con le palestre chiuse non si spegne negli uomini la voglia di pettorali da culturista. Il bisturi è la soluzione del momento   »

Anche i pannolini ora sono green perché la cura per l’ambiente comincia in fasce

Anche i pannolini ora sono green perché la cura per l’ambiente comincia in fasce

Rispetto per la pelle e insieme per l’ambiente con i nuovi pannolini green di Lillydoo. E averli è facile e conveniente   »

Ginnastica: esercizi a terra, pochi li conoscono e li fanno

Ginnastica: esercizi a terra, pochi li conoscono e li fanno

Nove italiani su dieci non praticano esercizi di rafforzamento quando fanno ginnastica. Invece sono molto utili. Ecco perché  »

Covid-19: mascherine, no a quelle fai-da-te. Ecco perché

Covid-19: mascherine, no a quelle fai-da-te. Ecco perché

Le mascherine in tessuto, sciarpe e bandane non offrono la giusta protezione contro il Covid-19. Meglio, quindi, non farci troppo affidamento  »

Arriva il grande freddo: ecco come curare la pelle

Arriva il grande freddo: ecco come curare la pelle

Quando le temperature scendono è necessario proteggere ulteriormente la pelle e riparare i danni del freddo  »

I tatuaggi possono compromette la sudorazione

I tatuaggi possono compromette la sudorazione

Possono essere una vera e propria passione. Ma i tatuaggi possono compromette la sudorazione  »

Pagina 30 di 47
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti