Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
I tatuaggi possono compromette la sudorazione

I tatuaggi possono compromette la sudorazione

Possono essere una vera e propria passione. Ma i tatuaggi possono compromette la sudorazione  »

Profumi: rischio allergia anche in quelli dei cosmetici

Profumi: rischio allergia anche in quelli dei cosmetici

Attenzione ai profumi e a quelli che si trovano nei cosmetici: li rendono più gradevoli ma possono essere responsabili di irritazioni e allergie   »

Un nuovo approccio alla cura della rosacea

Un nuovo approccio alla cura della rosacea

Per curare la rosacea è fondamentale rivolgersi il prima possibile al dermatologo, che deve tenere presente anche l’impatto psicologico della malattia  »

Bocca sana, cuore in forma

Bocca sana, cuore in forma

Avere una bocca sana è una delle migliori strategie per preservare la salute del cuore. Ecco perché   »

Chirurgia estetica, un trend in ascesa anche con il Covid-19

Chirurgia estetica, un trend in ascesa anche con il Covid-19

Il coronavirus non spegne la voglia di piacersi: moltiplicate le richieste per la chirurgia estetica  »

Sindrome del naso vuoto: c’è una nuova soluzione per questo fastidioso disturbo

Sindrome del naso vuoto: c’è una nuova soluzione per questo fastidioso disturbo

Avere il naso costantemente chiuso e la sensazione di non riuscire a respirare, ecco in che cosa consiste la sindrome del naso vuoto. Ora una nuova tecnica può risolvere il problema   »

Tinture per i capelli: non aumentano il rischio di cancro

Tinture per i capelli: non aumentano il rischio di cancro

Nuovi studi sottolineano che non ci sono correlazioni dirette tra l’uso personale delle tinture per i capelli e un aumento del rischio di tumori. Ma non mancano le eccezioni  »

Mascherina sì, ma attenzione alla salute della bocca

Mascherina sì, ma attenzione alla salute della bocca

Indossando per tante ore la mascherina la bocca è in pericolo. Ecco le regole per proteggere la salute e salvaguardare anche il sorriso  »

Ansia e stress: la mindfulness non sempre funziona

Ansia e stress: la mindfulness non sempre funziona

Non è affatto detto che la mindfulness sia la panacea contro ansia e stress. A volte la meditazione fa cilecca  »

Via il doppio mento con la tecnologia soft

Via il doppio mento con la tecnologia soft

Oggi per rimodellare la zona del doppio mento si può anche evitare di ricorrere al bisturi. Ecco come ridisegnare l’ovale del viso in modo rapido e indolore  »

Pagina 30 di 46
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti