Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Dermatite atopica: per gli adolescenti è una vera croce

Dermatite atopica: per gli adolescenti è una vera croce

Gli adolescenti soffrono in modo particolare la dermatite atopica, anche da un punto di vista psicologico  »

Cosmetici: quando bellezza fa rima con sicurezza

Cosmetici: quando bellezza fa rima con sicurezza

Per mettere in sicurezza la pelle i cosmetici vanno conservati con cura. I consigli degli esperti per evitare problemi alla pelle  »

Malattie renali: per prevenirle fondamentale l’attività fisica

Malattie renali: per prevenirle fondamentale l’attività fisica

Fare movimento con regolarità è benefico per tutto l’organismo e, come scoperto di recente, aiuterebbe anche a prevenire le malattie renali  »

Labbra carnose subito con le protesi “usa-e-getta”

Labbra carnose subito con le protesi “usa-e-getta”

Le protesi, sicure e facili da mettere, sono la soluzione perfetta per avere all’istante labbra carnose e meglio definite. E se non piacciono, si possono togliere  »

Mini ritocco dietrofront: se c’è, si deve vedere!

Mini ritocco dietrofront: se c’è, si deve vedere!

Stop al mini ritocco. Oggi le correzioni si vogliono vedere, ma senza eccessi  »

Mal di testa: le donne sono più colpite, ma si curano meno

Mal di testa: le donne sono più colpite, ma si curano meno

Sono soprattutto le donne a soffrire di mal di testa con episodi che durano anche più di due giorni. E l’emicrania è una delle forme più comuni. Ma prima di andare dallo specialista passano anni   »

Cuore in forma anche quando fa freddo: ecco come

Cuore in forma anche quando fa freddo: ecco come

L’inverno sta per finire ma fa ancora freddo e occorre adottare sane abitudini di vita per avere un cuore in forma   »

Beauty sporco? I batteri proliferano!

Beauty sporco? I batteri proliferano!

Beauty sporco, cosmetici e accessori vecchi e poco puliti diventano terreno fertile per la proliferazione di batteri pericolosi per la salute  »

Tinture e cancro: nuovi studi ma nessun allarmismo

Tinture e cancro: nuovi studi ma nessun allarmismo

Recenti ricerche mettono nuovamente in relazione l’uso delle tinture con un aumento del rischio di contrarre il cancro al seno. Ma servono conferme  »

Lato B perfetto? Con la gluteoplastica non è più un sogno

Lato B perfetto? Con la gluteoplastica non è più un sogno

La soluzione chirurgica per un lato B al top è la gluteoplastica, intervento sicuro e dai risultati duraturi  »

Pagina 34 di 47
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti