Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Scottarsi o abbronzarsi dipende anche dai geni

Scottarsi o abbronzarsi dipende anche dai geni

Non è solo una questione di fototipo né di fattore protettivo utilizzato. Scottarsi o abbronzarsi è legato anche al Dna  »

Sole e buonumore vanno a braccetto: la scienza conferma

Sole e buonumore vanno a braccetto: la scienza conferma

Non è solo una sensazione o una diceria popolare: sole e buonumore sono legati a doppio filo. Ecco perché  »

Labbra a canotto? Anche no

Labbra a canotto? Anche no

Ormai piacciono di più naturali. Ecco come evitare le antiestetiche labbra a canotto  »

L’invecchiamento? È anche una questione di luce blu

L’invecchiamento? È anche una questione di luce blu

La luce blu è sul banco degli imputati quando si parla di rughe, macchie e colorito spento. Gli accorgimenti per limitare i danni, compreso una nuova linea specifica di cosmetici Uriage  »

Lo stretching del viso contro le rughe

Lo stretching del viso contro le rughe

Per ringiovanire, più che la ginnastica serve lo stretching del viso, che si può anche fare a casa da sole  »

Collo e décolleté subito più freschi

Collo e décolleté subito più freschi

Per ridare giovinezza a collo e décolleté ci sono trattamenti facili, con interventi mini-invasivi anche da una sola seduta  »

Pesantezza e gonfiore. E se fosse la malattia venosa?

Pesantezza e gonfiore. E se fosse la malattia venosa?

Attenzione a gonfiore, stanchezza e formicolii alle gambe: possono essere sintomi della malattia venosa cronica  »

Selfie perfetto: prima passa dal chirurgo

Selfie perfetto: prima passa dal chirurgo

Non conosce crisi la chirurgia estetica: sempre di più ricorrono al ritocchino per avere un selfie perfetto   »

Regole salvasorriso: sono poche e facili da seguire

Regole salvasorriso: sono poche e facili da seguire

Bastano poche regole per preservare la salute della bocca e la bellezza del sorriso. Cosa fare e cosa no  »

Rinoplastica, numeri in calo

Rinoplastica, numeri in calo

Si ricorre sempre meno alla rinoplastica, ossia l’intervento per rifare il naso, ma non perché le donne si accettino di più  »

Pagina 34 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Lavoro tanto di giorno: di notte è bene che le mie bimbe dormano con me?

15/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se un bimbo si è già abituato a dormire nella sua cameretta, non è opportuno privarlo di questa importante conquista per averlo accanto nel lettone. Meglio puntare sulla qualità del tempo, anche se poco, che si trascorre insieme, dedicandosi a lui amorevolmente e gioiosamente ogni volta che si può. Basterà...  »

Sulla trasmissione del gruppo sanguigno

13/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Secondo le leggi che regolano la trasmissione dei gruppo ABO, ogni soggetto eredita sia dalla madre sia dal padre un solo fattore a testa, quindi da una madre AB e da un padre 0 non possono nascere figli di gruppo AB, ma solo di gruppo A0 o B0. Nel tesserno verrà però indicata solo la A o solo la B.  »

Grosso dispiacere in gravidanza: il bimbo ne può risentire?

10/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fortuna vuole che il feto sia protetto dalle emozioni negative che può provare la donna in gravidanza e questo vale anche quando il dispiacere è così grande da determinare addirittura qualche manifestazione fisica, come il mal di pancia.   »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti