Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Medicina estetica: i selfie alimentano le richieste

Medicina estetica: i selfie alimentano le richieste

Per un selfie perfetto e per vedersi più giovani crescono di continuo i numeri della medicina estetica  »

Turismo della bellezza: boom di viaggi con ritocco

Turismo della bellezza: boom di viaggi con ritocco

Sono in costante aumento le persone che vanno all’estero per un ritocco, alimentando così il mercato del turismo della bellezza. Attenzione ai rischi  »

Per non ingrassare fare attività fisica alla stessa ora

Per non ingrassare fare attività fisica alla stessa ora

Per mantenere fermo l’ago della bilancia è meglio fare attività fisica alla stessa ora. Ecco perché  »

Dog Human Fitness: il nuovo sport si fa con il proprio cane

Dog Human Fitness: il nuovo sport si fa con il proprio cane

Nasce il Dog Human Fitness, una disciplina sportiva per stare in forma con il proprio amico a quattro zampe   »

Eliminare le rughe: in futuro senza bisturi e ago

Eliminare le rughe: in futuro senza bisturi e ago

In un prossimo futuro le rughe si potranno eliminare in maniera soft senza bisogno di interventi chirurgici. Ecco le nuove frontiere della cosmetica  »

Con i booster un’iniezione di vitalità per la pelle del viso

Con i booster un’iniezione di vitalità per la pelle del viso

Concentrati e ad alta penetrazione, i booster sono una cura urto da regalare al viso più spesso per mantenerlo fresco e giovane in ogni stagione  »

L’occhio secco ha tanti nemici

L’occhio secco ha tanti nemici

Cosmetici, interventi di medicina estetica, ma anche uso eccessivo di smartphone e pc hanno dirette conseguenze sulla salute visiva. Ecco come prevenire la sindrome dell’occhio secco  »

Smagliature: attenzione ai segnali premonitori

Smagliature: attenzione ai segnali premonitori

Il prurito può essere un segnale che anticipa la comparsa delle smagliature. Importante intervenire subito   »

Perdita dei capelli: colpa anche dello smog

Perdita dei capelli: colpa anche dello smog

L’inquinamento non fa male solo alla salute in generale e alla pelle. Scoperto che lo smog indebolisce e fa cadere i capelli  »

Minilifting composito: il viso è subito più giovane

Minilifting composito: il viso è subito più giovane

Dieci anni di meno grazie alla nuova tecnica del minilifting composito. Come funziona  »

Pagina 35 di 47
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti