Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Sonno disturbato: colpa del fumo?

Sonno disturbato: colpa del fumo?

Tra le ragioni di un sonno disturbato ci sono alcol ma anche il fumo. Ecco come incidono   »

Smalto dei denti danneggiato sarà ricostruito da un gel?

Smalto dei denti danneggiato sarà ricostruito da un gel?

Un gel rivoluzionario potrebbe riparare lo smalto dei denti danneggiato con il vantaggio di poter ripetere l'applicazione ogni volta che è necessario, proteggendo i denti dalla carie  »

Fare giardinaggio contro stress e depressione funziona!

Fare giardinaggio contro stress e depressione funziona!

Meglio dei farmaci e con zero effetti collaterali. Ecco perché il giardinaggio è consigliato contro ansia, stress e depressione   »

Via i vestiti appena in casa: sono un ricettacolo di batteri

Via i vestiti appena in casa: sono un ricettacolo di batteri

Meglio togliersi subito i vestiti appena si torna a casa dopo una giornata di lavoro perché sono carichi di batteri   »

Gufi o allodole: svegliarsi presto dipende dai geni

Gufi o allodole: svegliarsi presto dipende dai geni

Saltate giù dal letto all’alba? La risposta potrebbe essere nel Dna  »

Ragazze e social: legame pericoloso

Ragazze e social: legame pericoloso

Attenzione alle ragazze e i social: le adolescenti diventano più fragili se li usano troppo, in misura molto maggiore dei maschi  »

Girovita abbondante: nelle donne aumenta il rischio di ammalarsi

Girovita abbondante: nelle donne aumenta il rischio di ammalarsi

Malattie cardiovascolari e tumori sembrano essere direttamente correlati al grasso addominale. E questo vale anche per le donne. Ecco perché è importante evitare il girovita abbondante  »

Cioccolato, un antidoto contro la depressione

Cioccolato, un antidoto contro la depressione

Il cioccolato può aiutare a sconfiggere la depressione: l'importante è che sia fondente. Ecco perché   »

Cioccolato e mirtilli salvano la pelle dal sole

Cioccolato e mirtilli salvano la pelle dal sole

Per molti le vacanze sono finite o sono agli sgoccioli, ma per qualcuno devono ancora cominciare. Ecco allora alcuni preziosi consigli per una tintarella perfetta e sana   »

Ingrassare dopo la dieta? Non succederà più grazie a un farmaco

Ingrassare dopo la dieta? Non succederà più grazie a un farmaco

Un farmaco ancora sperimentale potrebbe aiutare a non riprendere i chili persi con la dieta. Ecco come funziona  »

Pagina 36 di 47
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti