Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Inquinamento: nemico per la giovinezza del viso

Inquinamento: nemico per la giovinezza del viso

L’inquinamento può accelerare l’invecchiamento della pelle che appare grigia e asfittica. Ecco come rimediare  »

Macchie scure, le soluzioni per eliminarle

Macchie scure, le soluzioni per eliminarle

Sono tra gli inestetismi più diffusi e fastidiosi ma eliminare le macchie scure è possibile. Ecco come cancellarle, a casa e dal medico estetico  »

Delusioni amorose? Vita nuova, viso nuovo

Delusioni amorose? Vita nuova, viso nuovo

Sono sempre di più le donne che per superare le delusioni amorose si rivolgono al chirurgo estetico  »

Cellulite: sbagliato trascurarla

Cellulite: sbagliato trascurarla

La cellulite non è solo un problema estetico e se trascurata può provocare conseguenze sulla salute   »

Ritocco: tra i più gettonati le labbra ad arco di Cupido

Ritocco: tra i più gettonati le labbra ad arco di Cupido

Non conosce crisi l’industria del ritocco. Adesso in pole position ci sono le labbra  »

Pelle giovane: merito anche dei fibroblasti

Pelle giovane: merito anche dei fibroblasti

L’aspetto di una pelle giovane dipende anche da alcune cellule specializzate, in particolare i fibroblasti. Ecco come agiscono  »

Temperature sotto zero: più attenzioni per la pelle

Temperature sotto zero: più attenzioni per la pelle

Quando le temperature vanno sotto zero tutto l’organismo ne risente, compresa la pelle che ha bisogno di cure mirate  »

Cosmesi maschile: idratanti e antirughe anche per lui

Cosmesi maschile: idratanti e antirughe anche per lui

È un mercato che non conosce crisi quello che riguarda la cosmesi maschile, a riprova che lui ama curarsi sempre di più.... oltre il tradizionale dopobarba   »

I ragazzi bocciati in igiene orale

I ragazzi bocciati in igiene orale

I nativi digitali sbagliano le mosse dell’igiene orale e, pur dedicando il giusto tempo alla pulizia, spazzolano i denti in modo sbagliato e dimenticano anche importanti aree della bocca  »

Naso rifatto: dietrofront!

Naso rifatto: dietrofront!

Sono in molti a ricorrere a una seconda rinoplastica per far tornare naturale il naso rifatto   »

Pagina 40 di 47
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti