Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Chirurgia estetica: le tendenze per il 2018

Chirurgia estetica: le tendenze per il 2018

Per lui zigomi scolpiti e trapianto di barba. Per lei seno nuovo ma naturale. Ecco le previsioni sugli interventi di medicina e di chirurgia estetica   »

Ritocchi soft per risultati naturali: le nuove tendenze

Ritocchi soft per risultati naturali: le nuove tendenze

Gli effetti esagerati e poco naturali non piacciono più: nel 2018 sempre più ritocchi soft  »

Movimento ad alta intensità tiene ferma la bilancia

Movimento ad alta intensità tiene ferma la bilancia

Dopo la dieta serve movimento ad alta intensità per non ingrassare di nuovo. Ecco in che cosa consiste   »

Ritoccomania scoppia a 40 anni

Ritoccomania scoppia a 40 anni

A quarant’anni sempre più donne si rivolgono al medico e al chirurgo estetico ma attenzione a non esagerare per non cadere nella spirale pericolosa della ritoccomania  »

Rischio epatite: attenzione anche alla manicure

Rischio epatite: attenzione anche alla manicure

Aumentano i casi di epatite contratti con i trattamenti di bellezza, dalla manicure alla rasatura fino ai tatuaggi. Ecco che cosa fare per evitare il rischio epatite  »

L’abito per le feste di Natale? Elegante e su misura per il proprio fisico

L’abito per le feste di Natale? Elegante e su misura per il proprio fisico

Gravidanza e allattamento possono lasciare a volte come spiacevole ricordo un fisico piuttosto generoso. In questi casi la scelta dell’abito da indossare nelle feste di Natale richiede particolare attenzione. Ecco qualche consiglio per Natale e Capodanno   »

Pagina 46 di 46
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti