Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 15/04/2025
Argomenti trattati
Il primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.
Natale è un giorno di festa per i bambini ma dopo aver scartato i regali c’è il rischio che subentri la noia. Ecco 5 attività da proporre ai più piccoli per un allegro pomeriggio in famiglia. »
È il momento in cui si rompe il sacco amniotico, la membrana che per nove mesi protegge il feto. E’ il segnale dell’inizio, più o meno prossimo, del travaglio e dell’avvicinarsi del parto. Ne parliamo con la ginecologa Elisabetta Colonese. »
Le facilitazioni per l’accesso al sostegno previste per il 2025 consentiranno al bonus asilo nido di raggiungere un maggior numero di famiglie con bambini sotto i tre anni. Vediamo le novità per il nuovo anno, i requisiti richiesti e le modalità di erogazione. »
Dovuta a infezioni più o meno gravi, produce un verso simile al latrato di un cane e compare spesso all'improvviso di notte. Parliamo di come affrontarla con il dottor Zanasi, pneumologo di Forlì.
»
Grazie alla riforma dell’Isee, nel 2025 un maggior numero di famiglie potrà avere acceso all’assegno unico e universale INPS che risulterà per altro maggiorato con la rivalutazione: la previsione dei nuovi importi. »
Gli incidenti “natalizi” non sono così rari. Le feste portano infatti rischi spesso sottovalutati che si possono comunque prevenire per tutelare i piccoli e godere dei momenti insieme in tutta sicurezza. »
Perché l’esperienza del lutto venga vissuta senza eccessive ansie e diventi motivo di crescita è fondamentale che i genitori introducano il tema della morte sin dalla prima infanzia. Il parere della pedagogista Giovanna Giacomini. »
Possono crescere più o meno lentamente in base a fattori ereditari e genetici. Esiste anche una rara sindrome che ne frena la crescita: è bene rivolgersi al pediatra attorno ai quattro, cinque anni se la chioma non si allunga. »
Sono il regalo più gradito dei bambini. Occorre però prestare attenzione che, per non essere pericolosi, rispettino le norme di sicurezza. Cosa valutare quando si comprano e quando vengono utilizzati i giocattoli dei bambini.
»
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla. »
In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »