Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Posizioni da non assumere in gravidanza per non avere dolore

Posizioni da non assumere in gravidanza per non avere dolore

Da come ci si siede a come si dorme, un elenco delle posture che sarebbe opportuno non adottare nei nove mesi.   »

La scuola elementare come una clinica psichiatrica: il parere della pedagogista Giacomini sulle dichiarazioni di Galimberti

La scuola elementare come una clinica psichiatrica: il parere della pedagogista Giacomini sulle dichiarazioni di Galimberti

Le recenti dichiarazioni del filosofo sull’aumento delle certificazioni per i disturbi dell'apprendimento hanno suscitato forti polemiche. Il parere della pedagogista Giovanna Giacomini che sostiene l'importanza di interventi educativi personalizzati.   »

Cardioaspirina in gravidanza: a cosa serve e quando sospenderla

Cardioaspirina in gravidanza: a cosa serve e quando sospenderla

Può ridurre il rischio di complicanze materno-fetali. Viene prescritta in presenza di particolari condizioni e solo su attenta valutazione medica. Le indicazioni della ginecologa Elisabetta Colonese e della dottoressa Laura Mazzotta, specialista in igiene e medicina preventiva.   »

Le posizioni corrette da assumere in gravidanza per non sentire dolore

Le posizioni corrette da assumere in gravidanza per non sentire dolore

Tenere una buona postura durante i nove mesi dell’attesa, in piedi, sedute, quando si è a letto e mentre si svolgono le attività quotidiane, è importante per limitare il mal di schiena, uno dei fastidi classici della gravidanza.   »

La diarrea in gravidanza: cause e come fare

La diarrea in gravidanza: cause e come fare

E’ piuttosto frequente in attesa, non più di tanto preoccupante, ma comunque fastidiosa. Si risolve in genere in pochi giorni, senza particolari cure, ma con l’aiuto di un’alimentazione leggera.   »

Prime cure al neonato, come procedere

Prime cure al neonato, come procedere

Nel momento del rientro a casa dopo la nascita, il bebè ha precise esigenze in tema di igiene e cura a cui i genitori dovrebbero rispondere con attenzioni puntuali e precise. In un clima sereno per assicurare un buon inizio della nuova vita familiare.   »

Crosta lattea neonati: le cause e come si toglie

Crosta lattea neonati: le cause e come si toglie

Uno dei disturbi più frequenti nei neonati che si risolve generalmente entro l'anno. Utilizzare prodotti senza tensioattivi chimici aggressivi e fare lavaggi con detergenti oleosi.  »

Congedo parentale a ore: come funziona e come richiederlo tramite Inps

Congedo parentale a ore: come funziona e come richiederlo tramite Inps

È il periodo di astensione facoltativa dal lavoro a cui hanno diritto entrambi i genitori: può essere utilizzato a ore, oltre che in modalità mensile e giornaliera.   »

Bagnetto al neonato: 10 risposte ai dubbi delle mamme

Bagnetto al neonato: 10 risposte ai dubbi delle mamme

Può esser fatto anche prima della caduta del moncone e non deve per forza esser fatto tutti i giorni: le informazioni corrette su questo momento di coccola.   »

Congedo di paternità 2025: giorni, come funziona e come richiederlo

Congedo di paternità 2025: giorni, come funziona e come richiederlo

Dà diritto ai neo-papà di non lavorare per dieci giorni per stare vicino al piccolo appena nato oppure arrivato in affido o in adozione. E’ obbligatorio, a differenza di quello parentale facoltativo, pagato al 100% dello stipendio e garantito ai lavoratori dipendenti.   »

Pagina 6 di 47
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti