Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 15/04/2025
Argomenti trattati
Il primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.
Fino al 22 maggio si possono presentare le domande. Il bando offre contributi per libri e materiale didattico per studenti delle scuole lombarde con Isee inferiore a 15.748,78 euro. »
Dovuta in genere a cause naturali, non segnala nulla di particolarmente allarmante. In ogni caso è sempre bene parlarne con il medico per avere rassicurazione e verificare le cause, come suggerisce la pediatra Pilar Nannini. »
E’ un disturbo molto comune che ha cause diverse. In genere si risolve rapidamente, ma è sempre importante chiedere un parere medico. L’oculista Maria Antonietta Stocchino spiega come riconoscere il problema e come affrontarlo.
»
Entra a far parte delle misure a sostegno delle famiglie un bonus di 1000 euro per far fronte alle spese nel primo anno di vita del neonato, destinato a chi ha un Isee fino a 40mila euro. »
Imporre dei limiti serve per la crescita: è importante in ogni caso che i rimproveri vengano fatti solo quando serve e nel modo corretto, senza mai svalutare o picchiare il piccolo. Il parere dell’educatrice Brusoni. »
Un disturbo molto frequente nei neonati che preoccupa, e non poco, i genitori e che tende a risolversi spontaneamente attorno al terzo mese. I consigli della dottoressa Boscaro. »
Un massaggio specifico in modo che questo tessuto, reso più elastico e morbido, favorisca la nascita del piccolo. I consigli dell’ostetrica Elena Romagnoli su come eseguirlo. »
Preoccupa l’aumento dei casi di infezione in Europa dovuti alla mancanza di copertura vaccinale. In Italia il vaccino obbligatorio solo dal 2017, il parere del professor Pregliasco. »
Può essere vantaggiosa per i bambini, sin dallo svezzamento, ma deve essere pianificata correttamente così da evitare pericolose carenze. I consigli della dottoressa Chiara Boscaro, nutrizionista. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese... »
Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni... »
Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale. »