Alberta Mascherpa

Laureata in pedagogia, dopo alcune esperienze di insegnamento in istituti superiori, sono passata al mondo dell’editoria.

alberta mascherpaIl primo impiego, della durata di circa due anni, è stato nella redazione della rivista Salvalinea Weight Watchers. Dopo aver conseguito la tessera di pubblicista ho iniziato le collaborazioni con diverse riviste femminili, da Starbene a Donna Moderna, da Donna a Gioia, da Bella a Vitaly, da Rakam a Confidenze. La collaborazione con il gruppo Universo e con le sue testate, presenti Viversaniebelli, Silhouette donna e Bimbisani e belli, è ormai quasi ventennale. Per il gruppo mi occupo da sempre di bellezza, cosmesi, medicina estetica e benessere. Sono attiva anche sul web dove, oltre alle collaborazioni attuali con silhouettedonna.it e bimbisani.it, ho collaborato anche con altri portali come Victoria, Sanihelp, Il giornale. Ho esperienza nella stesura di cartelle stampa e nella realizzazione di progetti editoriali, dalla ricerca del materiale e delle foto alla realizzazione e revisione del testo.

Articoli di Alberta Mascherpa
Tosse abbaiante nei bambini: cosa fare e come si cura

Tosse abbaiante nei bambini: cosa fare e come si cura

Dovuta a infezioni più o meno gravi, produce un verso simile al latrato di un cane e compare spesso all'improvviso di notte. Parliamo di come affrontarla con il dottor Zanasi, pneumologo di Forlì.   »

Assegno unico 2025 INPS: cosa cambia, requisiti e quando fare domanda

Assegno unico 2025 INPS: cosa cambia, requisiti e quando fare domanda

Grazie alla riforma dell’Isee, nel 2025 un maggior numero di famiglie potrà avere acceso all’assegno unico e universale INPS che risulterà per altro maggiorato con la rivalutazione: la previsione dei nuovi importi.   »

Come rendere la casa sicura per i bambini durante le feste natalizie

Come rendere la casa sicura per i bambini durante le feste natalizie

Gli incidenti “natalizi” non sono così rari. Le feste portano infatti rischi spesso sottovalutati che si possono comunque prevenire per tutelare i piccoli e godere dei momenti insieme in tutta sicurezza.   »

Come affrontare la morte di un animale domestico con i bambini

Come affrontare la morte di un animale domestico con i bambini

Perché l’esperienza del lutto venga vissuta senza eccessive ansie e diventi motivo di crescita è fondamentale che i genitori introducano il tema della morte sin dalla prima infanzia. Il parere della pedagogista Giovanna Giacomini.   »

Quando preoccuparsi perché i capelli non crescono?

Quando preoccuparsi perché i capelli non crescono?

Possono crescere più o meno lentamente in base a fattori ereditari e genetici. Esiste anche una rara sindrome che ne frena la crescita: è bene rivolgersi al pediatra attorno ai quattro, cinque anni se la chioma non si allunga.   »

Come scegliere giocattoli sicuri: guida all’acquisto

Come scegliere giocattoli sicuri: guida all’acquisto

Sono il regalo più gradito dei bambini. Occorre però prestare attenzione che, per non essere pericolosi, rispettino le norme di sicurezza. Cosa valutare quando si comprano e quando vengono utilizzati i giocattoli dei bambini.   »

Sexting e adolescenti: come proteggere i propri figli dallo scambio di immagini a sfondo sessuale

Sexting e adolescenti: come proteggere i propri figli dallo scambio di immagini a sfondo sessuale

Una pratica ormai diffusa e sdoganata che espone i ragazzi a conseguenze di cui spesso non sono consapevoli. I consigli della pedagogista Giovanna Giacomini ai genitori, perché possano prevenire e arginare il fenomeno, proteggendo i figli.   »

Beauty case a prova di freddo: tutti i prodotti adatti alla pelle del viso in inverno

Beauty case a prova di freddo: tutti i prodotti adatti alla pelle del viso in inverno

La cute soffre nella stagione invernale non solo per il gelo ma anche per l’aria secca dei locali riscaldati e i bruschi sbalzi di temperatura. I consigli dell’estetista Colombari per proteggerla, anche nelle sue zone più fragili.   »

Giornata della Gentilezza: come insegnare ai bambini il valore di questo concetto

Giornata della Gentilezza: come insegnare ai bambini il valore di questo concetto

Si celebra il 13 novembre per sottolineare l'importanza di interagire con gli altri in modo virtuoso. Ecco i consigli dell’educatrice Brusoni per trasmettere questo valore fondamentale fin dall'infanzia.   »

Acne giovanile: cause e rimedi

Acne giovanile: cause e rimedi

È un problema che interessa circa l’80% degli adolescenti: non deve preoccupare, ma va affrontato tempestivamente e con i cosmetici adatti. I consigli della dermatologa Ines Mordente.   »

Pagina 9 di 47
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti