Angela Bruno

Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università La Sapienza di Roma, lavoro da oltre dieci anni nelle testate editoriali online.

300396699_10160705136433313_3331334465748854144_nRedazione interna Bimbisaniebelli.it, mi occupo da oltre dieci anni di pianificazione editoriale, seo e redazione articoli per grandi testate online.

Articoli di Angela Bruno
Tante idee utili per incoraggiare i bambini a svolgere i compiti delle vacanze

Tante idee utili per incoraggiare i bambini a svolgere i compiti delle vacanze

Organizzare il lavoro, stabilire una routine, concedersi un po' di relax, studiare in compagnia sono alcune delle regole da seguire per invogliare i piccoli studenti a fare i compiti delle vacanze.  »

Fibroma uterino: cause, sintomi e cosa fare per avere figli

Fibroma uterino: cause, sintomi e cosa fare per avere figli

Un problema molto comune in età fertile. Può essere di varie dimensioni e localizzato in zone differenti dell’utero: in base a queste caratteristiche il medico decide il tipo di intervento opportuno per non pregiudicare la possibilità di avere figli.  »

Montata lattea: quali sono i sintomi e quando arriva

Montata lattea: quali sono i sintomi e quando arriva

Un corretto avvio della montata lattea è la base per il nutrimento del bambino.  »

Puntura di medusa: come soccorrere i bambini e cosa non fare

Puntura di medusa: come soccorrere i bambini e cosa non fare

Anche se generalmente innocue, le meduse possono essere dolorose. In caso di puntura non farsi prendere dal panico, soccorrere il bambino e sciacquare la zona con acqua di mare.  »

Punture di insetti, come proteggere i bambini

Punture di insetti, come proteggere i bambini

A volte provocano solo un po’ di prurito e di rossore, ma in alcuni casi possono essere molto pericolose. I segnali da monitorare e quando preoccuparsi.   »

Lavoretti per bambini a tema estate: 8 idee per tutte le età

Lavoretti per bambini a tema estate: 8 idee per tutte le età

Con sughero, cartoncino, bottoni e altro materiale di riciclo si possono creare in casa bellissimi fai da te ispirati alla stagione più spensierata dell'anno.  »

Scottature solari o arrossamenti nei bambini: cosa fare e rimedi utili

Scottature solari o arrossamenti nei bambini: cosa fare e rimedi utili

Massima protezione sotto il sole per i piccoli. In caso di arrossamenti o piccole ustioni sono utili i rimedi fai da te, ma serve il medico in caso di bolle, febbre e malessere. I consigli del professor Antonino Di Pietro, dermatologo.  »

Stasi venosa: sintomi e cosa fare in gravidanza

Stasi venosa: sintomi e cosa fare in gravidanza

Un fenomeno che può verificarsi durante i nove mesi e che è caratterizzato da sensazione di pesantezza e tensione alle gambe.  »

Sbucciature, piccole ferite e traumi: come soccorrere i bambini

Sbucciature, piccole ferite e traumi: come soccorrere i bambini

Si tratta di piccoli infortuni molto comuni e ricorrenti quando i bambini giocano all'aperto: come affrontarli caso per caso senza perdere la calma e come capire se occorre rivolgersi al pronto soccorso   »

La sessualità inconsapevole degli adolescenti: prima volta tra gli 11-13 anni

La sessualità inconsapevole degli adolescenti: prima volta tra gli 11-13 anni

Si abbassa l’età del primo rapporto e anche la percentuale di chi usa metodi contraccettivi: questo favorisce la diffusione di malattie sessualmente trasmissibili tra i più giovani.   »

Pagina 2 di 12
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti