Con un po’ di fantasia e semplici materiali come carte colorate, scampoli di tessuto o oggetti di recupero, è possibile creare con i bambini che frequentano l'infanzia o la primaria, bellissimi fai da te a tema. »
Un simbolo di rinascita e prosperità di antiche origini, da decorare giorno per giorno durante tutto il periodo della Quaresima con tante uova colorate e addobbi a tema. »
Gli eventi per famiglie e bambini da visitare assolutamente in occasione della Milano Design Week e del Fuorisalone tra workshop, installazioni e attività creative stimolanti. »
Questa fase della gravidanza può essere accompagnata da una serie di disturbi, solitamente passeggeri. A volte, però, possono essere la spia di problemi più seri. Per questo vanno sempre riferiti al ginecologo. »
Entra a far parte delle misure a sostegno delle famiglie un bonus di 1000 euro per far fronte alle spese nel primo anno di vita del neonato, destinato a chi ha un Isee fino a 40mila euro. »
Antichissima ricorrenza di origini cristiane, il giorno di San Giuseppe si può celebrare in tanti modi: dal giardinaggio a una gita fuori porta, dal camping in salotto a un pomeriggio trascorso insieme in cucina. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni. »
In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto. »
Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile. »
Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi. »