Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università La Sapienza di Roma, lavoro da oltre dieci anni nelle testate editoriali online. Mi sono occupata di moda, beauty, design, food e adesso del mondo famiglie e bambini.
Pubblicato il 19/04/2023Aggiornato il 05/11/2025
Argomenti trattati
Redazione interna Bimbisaniebelli.it, mi occupo da oltre dieci anni di pianificazione editoriale, seo e redazione articoli per grandi testate online.
Spesso derivano da rivalità, desiderio di attenzione o differenze di carattere, ma raramente minano davvero il legame fraterno. I consigli della parent coach per trasformarli in lezioni di vita. »
Basta una semplice matita nera per trasformare i bimbi in piccoli ragnetti o in dispettosi gatti neri, un rossetto rosso per ricreare il sangue sulla bocca di un temibile un vampiro e un po' di manualità per trasformarli in affamati zombie. »
La diagnosi comporta alcune misure da mettere in atto e che aiutano il bambino nello studio e comprensione del testo. Ne parliamo con la dottoressa Deny Menghini del Bambino Gesù di Roma.
»
Molto sicuri e privi di controindicazioni, è possibile fare i lavaggi nasali con regolarità anche a un mese dalla nascita del bambino. Servono a liberare il nasino ed evitare che si diffondano altre infezioni in tutto l'apparato resporatorio.
»
È un’emozione innata e universale, ma i bambini non sono ancora in grado di autoregolarla. Spetta ai genitori affiancarli con pazienza, buon esempio e strategie mirate. Ecco i consigli della parent coach. »
Sono insetti le cui punture possono
causare prurito e reazioni allergiche, quindi è bene prestare attenzione per evitare l'infestazione in una casa con i bambini. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche... »
La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese... »