Angela Bruno

Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università La Sapienza di Roma, lavoro da oltre dieci anni nelle testate editoriali online.

300396699_10160705136433313_3331334465748854144_nRedazione interna Bimbisaniebelli.it, mi occupo da oltre dieci anni di pianificazione editoriale, seo e redazione articoli per grandi testate online.

Articoli di Angela Bruno
Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo 2025

Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo 2025

Una giornata per ricordare l’importanza del rispetto verso gli altri. Ne parliamo con la pedagosista Giacomini.  »

7 febbraio 2025 Giornata dei calzini spaiati: accettiamo le differenze

7 febbraio 2025 Giornata dei calzini spaiati: accettiamo le differenze

Ogni anno il primo venerdì di febbraio si celebra l’inclusività attraverso il gioco, ricordando ai piccoli, e non solo, che essere diversi vuol dire anche essere unici e un po’ speciali.   »

Insegnare le divisioni ai bambini: metodi, attività, giochi e trucchi

Insegnare le divisioni ai bambini: metodi, attività, giochi e trucchi

Attività, giochi e qualche trucco per imparare a conoscere dividendo, divisore, quoziente e resto.  »

Cosa fare quando un neonato si soffoca o va di traverso il latte

Cosa fare quando un neonato si soffoca o va di traverso il latte

Le regole da seguire per evitare il soffocamento dei bambini, sia durante l'allattamento che durante lo svezzamento. Senza dimenticare che bisogna sempre essere vigili e monitorare costantemente i bambini.  »

Meningite fulminante bambini: sintomi, prevenzione e vaccino

Meningite fulminante bambini: sintomi, prevenzione e vaccino

Un'infezione violenta e improvvisa che può avere conseguenze gravi sui soggetti che la contraggono. Ne parliamo con il pediatra e infettivologo Guido Castelli Gattinara.  »

Influenza australiana 2025: sintomi, durata e cure della variante secondo Pregliasco

Influenza australiana 2025: sintomi, durata e cure della variante secondo Pregliasco

Non si tratta di una malattia a se stante, ma di una variante più aggressiva della H1N1. Molto diffusa in questo periodo, può causare complicanze soprattutto nei più piccoli: l'opinione del virologo Pregliasco.   »

Terribili due: sintomi, quanto durano e come gestirli al meglio

Terribili due: sintomi, quanto durano e come gestirli al meglio

Un normale periodo di evoluzione che attraversano tutti i bambini. Calma e serenità sono il segreto per gestirlo.  »

Giorni della merla: proverbio e significato degli ultimi 3 giorni di gennaio

Giorni della merla: proverbio e significato degli ultimi 3 giorni di gennaio

29, 30 e 31 gennaio sono i giorni in cui le temperature sono più basse secondo la tradizione popolare.  »

Come medicare il cordone ombelicale del neonato: tutti gli step

Come medicare il cordone ombelicale del neonato: tutti gli step

Uno dei momenti più importanti della giornata di una mamma, si effettua 3 volte al giorno in pochi semplici step.  »

Rotavirus: cos’è, sintomi e come prevenirlo

Rotavirus: cos’è, sintomi e come prevenirlo

Virus particolarmente aggressivo, capace di portare a conseguenze anche mortali. Richiede particolare attenzione, soprattutto nei più piccoli.  »

Pagina 8 di 14
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti