Chiara Di Paola

Giornalista e sognatrice

Chiara Di PaolaInizia prestissimo a leggere, scrivere, chiacchierare e soprattutto fare domande; intraprendere la professione giornalistica è stato, pertanto, quasi inevitabile. Laureata in Lettere Moderne all’Università Statale di Milano, inizia a collaborare con diverse riviste e quotidiani cartacei e online, tra cui Viversani e Belli e Lettera Donna, per cui scrive soprattutto di scienza, medicina, alimentazione, green e psicologia. Non mamma ma ottima “zia”, per Bimbisani e Belli unisce l’attenzione per la dimensione femminile con quella per la psicologia, i diritti e l’analisi delle dinamiche familiari moderne. Progetti futuri? Continuare a sognare, ricominciare a viaggiare, mantenere sempre il sorriso e coltivare la felicità… ogni giorno.

Articoli di Chiara Di Paola
Come viene al mondo un bebè? Vademecum per neogenitori (e non solo)

Come viene al mondo un bebè? Vademecum per neogenitori (e non solo)

3 sono le fasi in cui è articolato il parto: dalle prime contrazioni all'espulsione della placenta, ecco come viene al mondo un bebè  »

Cosa succede se non si cura l’occhio pigro nei bambini?

Cosa succede se non si cura l’occhio pigro nei bambini?

L’occhio pigro, che in termini medici si definisce ambliopia, può essere facilmente corretto nei primi anni di vita del bambino. Se trascurato rischia, invece, di cronicizzarsi e di interferire con la capacità di lettura e apprendimento del bambino  »

Come si fa a correggere i piedi piatti del bambino?

Come si fa a correggere i piedi piatti del bambino?

Non si tratta di una condizione necessariamente patologica, ma se provoca dolore e instabilità e compromette la mobilità del bambino, è fondamentale intervenire correttamente. Ecco tutti gli interventi consigliati per i piedi piatti del bambino  »

Si può fare lo svezzamento vegano al bebè?

Si può fare lo svezzamento vegano al bebè?

Sempre più italiani scelgono per sé una dieta priva di alimenti di origine animale. Ma è giusto – e soprattutto privo di rischi – proporre lo stesso modello ai bambini piccoli? Ecco cosa bisogna sapere sullo svezzamento vegano  »

Inappetenza bambini: cause, rimedi e cosa fargli mangiare?

Inappetenza bambini: cause, rimedi e cosa fargli mangiare?

Capita, nel corso dello sviluppo, che i bambini inizino a rifiutare il cibo. Le ragioni possono essere molte e spesso si tratta solo di una fase transitoria che si risolve naturalmente o con l’aiuto di piccole strategie per rendere più piacevole il momento della pappa e invogliare i bambini a mangiare....  »

Concepimento: grasso addominale e fertilità. Quale legame?

Concepimento: grasso addominale e fertilità. Quale legame?

Il sovrappeso è uno dei principali ostacoli alla gravidanza: il grasso in eccesso, soprattutto quello localizzato a livello dell’addome, infatti, determina uno stato infiammatorio generale che interferisce con la funzione riproduttiva e comporta una serie di squilibri endocrini che interferiscono con...  »

Parto naturale: come funziona e differenza con cesareo?

Parto naturale: come funziona e differenza con cesareo?

Tra i molti benefici del parto naturale c’è quello di mettere in contatto il sistema immunitario ancora "vergine" del neonato con i microbi presenti nel dotto vaginale materno, in modo da rafforzare il suo sistema immunitario e renderlo più resistente agli agenti esterni che incontrerà nel corso della...  »

App gravidanza gratuite: quali sono le migliori da usare?

App gravidanza gratuite: quali sono le migliori da usare?

Alle future mamme basta poco per ottenere informazioni, scambiarsi consigli e condividere emozioni. Ecco le app gravidanza gratuite.  »

Grassi e zuccheri in gravidanza: perché fanno male al bebè?

Grassi e zuccheri in gravidanza: perché fanno male al bebè?

È ormai noto che tutto ciò cui è esposto il feto durante i nove mesi, a partire dall’alimentazione della mamma, ha effetti sulla sua salute futura. Di recente si è scoperto perché grassi e zuccheri in gravidanza fanno male al bebè  »

Concepimento: taglio cesareo, secondo figlio più difficile?

Concepimento: taglio cesareo, secondo figlio più difficile?

In base ai risultati di recenti studi, sembra che partorire con il taglio cesareo possa influire negativamente sulla fertilità e un futuro concepimento  »

Pagina 1 di 2
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti