Chiara Di Paola

Giornalista e sognatrice

Chiara Di PaolaInizia prestissimo a leggere, scrivere, chiacchierare e soprattutto fare domande; intraprendere la professione giornalistica è stato, pertanto, quasi inevitabile. Laureata in Lettere Moderne all’Università Statale di Milano, inizia a collaborare con diverse riviste e quotidiani cartacei e online, tra cui Viversani e Belli e Lettera Donna, per cui scrive soprattutto di scienza, medicina, alimentazione, green e psicologia. Non mamma ma ottima “zia”, per Bimbisani e Belli unisce l’attenzione per la dimensione femminile con quella per la psicologia, i diritti e l’analisi delle dinamiche familiari moderne. Progetti futuri? Continuare a sognare, ricominciare a viaggiare, mantenere sempre il sorriso e coltivare la felicità… ogni giorno.

Articoli di Chiara Di Paola
La luce a Led è pericolosa per la salute?

La luce a Led è pericolosa per la salute?

Ecologica, efficiente, durevole e utile in un’ottica di risparmio energetico, la luce a Led è sempre più utilizzata come alternativa alle fonti di illuminazione tradizionali. Ma usarla correttamente è fondamentale per evitare danni alla salute della vista, soprattutto sotto i 6 anni  »

Pagina 2 di 2
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti