Elisa Carcano
Giornalista professionista dal 1985, un passato da gossipara e cronista di strada, ha lavorato in quotidiani come La Notte e La Padania, occupandosi anche di Esteri, Costume e Società
Pubblicato il 15/07/2018
Aggiornato il 16/02/2022
Elisa Carcano negli anni ha collaborato con le più importanti case editrici italiane e attualmente è capo servizio della rivista Bimbisaniebelli e del sito bimbisaniebelli.it. Pendolare per scelta, avendo preferito la campagna alla città, ha due nipotini (Edoardo e Sofia), una cavalla (Federina), un gatto (Giovannino) e una tartaruga (Peppino). Studia chitarra classica. Curiosa, testarda e giramondo.
Articoli di Elisa Carcano
Che si tratti del primo o del secondo bambino, la voglia di rimanere incinta è grande. Eppure, non sempre le cose sono così semplici come dovrebbero e spesso, poi, l’aspirante mamma non sa che è importante sottoporsi ad accertamenti anche prima del concepimento per escludere eventuali problemi. Ecco... »
La rottura delle acque è un passaggio fondamentale verso il parto. Andiamo a vedere quali sono i sintomi e come avvengono le contrazioni in attesa del parto »
Andiamo a vedere cos’è l’autosvezzamento e di preciso la differenza nel farlo a 5 oppure a 6 mesi grazie alle ricette »
È uno degli alimenti più importanti nella dieta del tuo bambino perché è una fonte privilegiata di proteine e ferro. Ma ha anche tante altre virtù »
Tra i vari dubbi degli aspiranti genitori che si apprestano a intraprendere un percorso di fecondazione assistita c’è anche la modalità di parto e in particolare cosa succede se i bimbi sono 2 o anche di più. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Daniela Galliano, direttrice del centro Ivi-Rma di Roma... »
Sono tanti i dubbi degli aspiranti genitori che, sebbene il peggio sembra ormai alle spalle, si chiedono se sia possibile e soprattutto sicuro ricorrere alla riproduzione assistita con il Covid. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Daniela Galliano, ginecologa e responsabile del Centro PMA IVI di Roma... »
Nel nostro Paese i dati relativi all’infertilità di coppia sono sempre più allarmanti. Ma quali sono le cause di infertilità e come provare a porvi rimedio? Ne abbiamo parlato con la dottoressa Daniela Galliano, responsabile della clinica IVI di Roma, una delle più importanti nell'ambito della procreazione... »
Prosegue la campagna per Pasqua dell’Associazione italiana per la Lotta al Neuroblastoma. Ordinando un Uovo si può aiutare i bambini malati di tumore »
In termini medici questo vizio è definito onicofagia. E non determina solo un danno estetico alla mani, ma può essere il veicolo di numerose infezioni. Ecco che cosa fare se i bambini si mangiano le unghie »
Grazie al progetto pilota del Policlinico Abano Terme, saranno possibili le cure a casa. Ecco come abbassare l’ittero nei neonati »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana
05/06/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo
Tra i due e i quattro anni di età una tosse secca, insistente, che non risponde alle medicine spesso è riconducibile alla SIRT, acronimo che definisce la Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse, disturbo benigno (anche se ansiogeno) di più frequente riscontro non già nei bambini più deboli... »
04/06/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla
Quando si affronta la gravidanza ossessionate dal timore che anche un accadimento banale possa avere conseguenze importanti sulla salute propria e del bambino, può essere opportuno considerare la possibilità di farsi aiutare nella gestione dell'ansia. »
29/05/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta
L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora. »
Fai la tua domanda agli specialisti