Elisa Carcano
Giornalista professionista dal 1985, un passato da gossipara e cronista di strada, ha lavorato in quotidiani come La Notte e La Padania, occupandosi anche di Esteri, Costume e Società
Pubblicato il 15/07/2018
Aggiornato il 03/08/2018
Elisa Carcano negli anni ha collaborato con le più importanti case editrici italiane e attualmente è capo servizio della rivista Bimbisaniebelli e del sito bimbisaniebelli.it. Pendolare per scelta, avendo preferito la campagna alla città, ha due nipotini (Edoardo e Sofia), una cavalla (Federina), due gatti (Zucchero e Cannella) e una tartaruga (Peppino). Studia chitarra classica. Curiosa, testarda e giramondo.
Articoli di Elisa Carcano
Spesso la paura fa più male della malattia e può essere altamente contagiosa. Per questo Save the Children, da sempre in prima linea per migliorare la vita dei bambini, ha steso questo vademecum per parlare di coronavirus ai bambini e ai ragazzi nel modo più corretto, per informarli senza spaventarli... »
Non esiste una regola fissa, va bene farlo quando mamma e bimbo ne hanno voglia. Attenzione solo a pulire bene le parti intime, a ogni cambio di pannolino »
Previsti nella manovra 2020 aiuti alle famiglie con bimbi piccoli. Ecco che cosa cambia »
Si aspetta ora la pubblicazione del decreto ministeriale sulla Gazzetta Ufficiale per conoscere esattamente le tempistiche - si parla di fine febbraio - e le caratteristiche che dovranno avere i seggiolini anti-abbandono »
Non è un problema solo estetico ed è difficile da curare: per questo alcune mamme abbandonano l'allattamento al seno, volendo evitare che si formino le smagliature. Ma esistono altre soluzioni meno drastiche »
Alla nascita del bebè sono tanti i consigli che arrivano ai neogenitori, con il rischio di farli sentire ancora più in difficoltà. Ecco che cosa tenere sempre a mente da esperti super qualificati »
La malattia è pericolosa e può portare alla morte sia la madre che il figlio che porta in grembo. La gestosi può però essere scoperta con anticipo. Anche con un semplice esame del sangue »
Non si sa ancora bene il perché, ma ormai è provato dai dati: un bimbo non ancora nato può intervenire direttamente sulle possibilità della donna di soffrire di diabete gestazionale o quello di tipo 2 »
Sono tanti i motivi per cui il neonato non dorme. Ma in genere con lo svezzamento il ritmo del sonno si regolarizza e migliora »
Si tratta di un disturbo tipico dei piccoli che colpisce in particolar modo le femmine a causa della loro conformazione anatomica. Occorre intervenire soprattutto nei primi due anni di vita per scongiurare danni ai reni »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana
13/01/2021
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Luca Cegolon, MD, MSc, DTM&H, PhD
Nel Web circolano bufale a volte così ben confenzionate da diventare credibili anche per persone competenti. Documentarsi sempre in modo meticoloso, prima di dare credito a ipotesi che mettono in discussione le scelte delle autorità sanitarie è quanto di meglio si possa fare per non cadere nelle tante... »
11/01/2021
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo
L'ecolalia potrebbe costituire un segnale d'allarme qualora si associasse ad altri comportamenti anomali. Altrimenti è solo una delle modalità per apprendere e consolidare il linguaggio. »
03/01/2021
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Luisa Vaselli
Quando entra una nuova figura maschile nella vita di un bambino piccolo, può accadere che si instauri una relazione in cui non tutto fila sempre liscio. Ma del resto può succedere anche con il papà biologico. »
Fai la tua domanda agli specialisti