Elisa Carcano

Giornalista professionista dal 1985, un passato da gossipara e cronista di strada, ha lavorato in quotidiani come La Notte e La Padania, occupandosi anche di Esteri, Costume e Società

elisa carcanoElisa Carcano negli anni ha collaborato con le più importanti case editrici italiane e attualmente è capo servizio della rivista Bimbisaniebelli e del sito bimbisaniebelli.it. Pendolare per scelta, avendo preferito la campagna alla città, ha due nipotini (Edoardo e Sofia), una cavalla (Federina), un gatto (Giovannino) e una tartaruga (Peppino). Studia chitarra classica. Curiosa, testarda e giramondo.

Articoli di Elisa Carcano
Prematuri: meglio aspettare a tagliare il cordone

Prematuri: meglio aspettare a tagliare il cordone

L'indicazione già valida per i neonati a termine viene ora estesa anche ai prematuri. Ecco perché conviene aspettare a tagliare il cordone ombelicale  »

Vuoi un bambino? Tieni d’occhio la tua fertilità

Vuoi un bambino? Tieni d’occhio la tua fertilità

L’Italia sta registrando uno dei periodi più neri in fatto di natalità. Mai come in questi anni sono nati così pochi bambini. I motivi sono tanti, ma cercare di “ottimizzare” la propria fertilità è sicuramente un buon punto di partenza per invertire la rotta  »

Caos tamponi: facciamo chiarezza!

Caos tamponi: facciamo chiarezza!

I consigli degli esperti della Simit, Società italiana di malattie infettive e tropicali, sui tamponi: quali usare a seconda delle circostanze e soprattutto quando, onde evitare lunghe code davanti alle farmacie e ai drive-through con gli inevitabili, quanto mai inopportuni, assembramenti  »

Coronavirus: 10 consigli per spiegarlo ai bambini

Coronavirus: 10 consigli per spiegarlo ai bambini

Spesso la paura fa più male della malattia e può essere altamente contagiosa. Per questo Save the Children, da sempre in prima linea per migliorare la vita dei bambini, ha steso questo vademecum per parlare di coronavirus ai bambini e ai ragazzi nel modo più corretto, per informarli senza spaventarli...  »

Aiuti alle famiglie: arriva la Carta Bimbi

Aiuti alle famiglie: arriva la Carta Bimbi

Previsti nella manovra 2020 aiuti alle famiglie con bimbi piccoli. Ecco che cosa cambia  »

Allattamento: le smagliature rappresentano un ostacolo?

Allattamento: le smagliature rappresentano un ostacolo?

Non è un problema solo estetico ed è difficile da curare: per questo alcune mamme abbandonano l'allattamento al seno, volendo evitare che si formino le smagliature. Ma esistono altre soluzioni meno drastiche   »

Nascita del bebè: 7 cose da sapere e… da ricordare

Nascita del bebè: 7 cose da sapere e… da ricordare

Alla nascita del bebè sono tanti i consigli che arrivano ai neogenitori, con il rischio di farli sentire ancora più in difficoltà. Ecco che cosa tenere sempre a mente da esperti super qualificati  »

Diabete in gravidanza: più rischi se si aspetta un maschio

Diabete in gravidanza: più rischi se si aspetta un maschio

Non si sa ancora bene il perché, ma ormai è provato dai dati: un bimbo non ancora nato può intervenire direttamente sulle possibilità della donna di soffrire di diabete gestazionale o quello di tipo 2  »

Se il neonato non dorme

Se il neonato non dorme

Sono tanti i motivi per cui il neonato non dorme. Ma in genere con lo svezzamento il ritmo del sonno si regolarizza e migliora  »

L’infezione delle vie urinarie nei bambini è un disturbo molto frequente

L’infezione delle vie urinarie nei bambini è un disturbo molto frequente

Si tratta di un disturbo tipico dei piccoli che colpisce in particolar modo le femmine a causa della loro conformazione anatomica. Occorre intervenire soprattutto nei primi due anni di vita per scongiurare danni ai reni  »

Pagina 2 di 4
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti