Elisa Carcano
Giornalista professionista dal 1985, un passato da gossipara e cronista di strada, ha lavorato in quotidiani come La Notte e La Padania, occupandosi anche di Esteri, Costume e Società
Pubblicato il 15/07/2018
Aggiornato il 16/02/2022
Elisa Carcano negli anni ha collaborato con le più importanti case editrici italiane e attualmente è capo servizio della rivista Bimbisaniebelli e del sito bimbisaniebelli.it. Pendolare per scelta, avendo preferito la campagna alla città, ha due nipotini (Edoardo e Sofia), una cavalla (Federina), un gatto (Giovannino) e una tartaruga (Peppino). Studia chitarra classica. Curiosa, testarda e giramondo.
Articoli di Elisa Carcano
Dati allarmanti quelli emersi dalla ricerca Ipsos commissionata dal governo: un trentenne su 4 pensa che non avrà figli per colpa del (non) lavoro. Intanto in Italia nascono sempre meno bambini »
Due casi fatali in pochi giorni: una bambina di 5 anni soffocata da un pezzettino di würstel e una di appena 22 mesi da uno gnocco. Eppure molte tragedie sarebbero evitabili con le manovre salvavita »
Nella Legge di bilancio in approvazione sono confermati il bonus per l'asilo (da 1.000 a 1.500 euro) e i giorni di congedo obbligatorio per i neopapà (da 4 a 5), oltre alla possibilità per la futura mamma di lavorare fino al nono mese di gravidanza e di stare a casa 5 mesi con il bebè »
Compiti a casa: si cambia. Almeno per le vacanze. In vista della chiusura natalizia delle scuola meno carichi di lavoro per gli studenti »
Il trapianto di midollo è, spesso, l’unico salvavita nelle malattie del sangue che colpiscono i bambini. Grazie alla scienza, i genitori possono diventare sempre donatori compatibili »
Previsti 960 euro a neonato e solo nel primo anno di vita. Ma con il secondo figlio aumenta del 20%. Ecco come cambia il bonus bebè »
La sindrome della morte improvvisa del lattante non trova ancora una certa causa scientifica. Si sa, però, che si diminuisce il rischio se il bebè dorme nel proprio lettino, se usa il ciuccio e non è troppo coperto. Ecco perché »
Non è pericoloso solo il morbillo, dicono i pediatri per i quali sarebbe sbagliato togliere l'obbligo dell'esavalente »
Dal primo luglio 2019 sarà obbligatorio installare dei dispositivi anti abbandono se si trasportano in auto bambini fino ai 4 anni di età. Modifiche al Codice della Strada e sanzioni fino alla sospensione della patente »
Colpo di scena del governo sui vaccini: approvato nella notte un emendamento che estende fino al 10 marzo 2019 la validità dell'autocertificazione per poter accedere a nidi e materne »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana
24/05/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Antonio Clavenna
Durante l'allattamento è opportuno usare, all'occorrenza, prodotti per la protezione dai raggi del sole contenenti filtri fisici e non chimici. »
19/05/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla
Le regole che consentono di evitare il contagio da parte del Toxoplasma sono semplicissime ed efficaci. »
16/05/2022
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Alessia Bertocchini
La presenza di una fossetta sacro-coccigea a fondo cieco, se non è associata ad altri segnali che possano far pensare a un problema della colonna vertebrale, non è significativa. »
Fai la tua domanda agli specialisti