Francesca Scarabelli

Francesca Scarabelli, collaboratore esterno di Bimbisaniebelli.it

Schermata 2023-07-04 alle 16.27.49Da sempre appassionata di scrittura e fotografia, da oltre dieci anni comunico attraverso parole e immagini. Sono una seo copywriter con una formazione giornalistica alle spalle: attualmente mi occupo della redazione di contenuti editoriali online.

Articoli di Francesca Scarabelli
19 film di Halloween da guardare con i bambini

19 film di Halloween da guardare con i bambini

Dai più tradizionali, come Frankestein Junior, ai film di Tim Burton, passando per i cartoni animati come Monster & Co. e La Famiglia Halloween, tutti i titoli più belli per trascorrere una serata divertente in compagnia dei migliori classici del brivido.   »

Come insegnare ai bambini a fare un riassunto

Come insegnare ai bambini a fare un riassunto

Un'attenta lettura, l'individuazione dei passaggi chiave e una scaletta schematica sono i punti fondamentali per scrivere un buon riassunto.  »

PDP per la scuola: cos’è, chi può richiederlo e come funziona

PDP per la scuola: cos’è, chi può richiederlo e come funziona

Che si tratti di un Disturbo Specifico dell'Apprendimento o di una situazione permanente o temporanea di difficoltà, il PDP permette ad ogni studente di apprendere al meglio delle sue possibilità.  »

Il fenomeno Brain Rot e come tutelare i bambini

Il fenomeno Brain Rot e come tutelare i bambini

Incoraggiare la noia costruttiva, lasciare spazi liberi da attività, stabilire delle chiare regole e parlare ai propri figli come strategie utili per evitare il degrado intellettuale.  »

I nomi dei bambini più amati in Italia: la classifica Istat per il 2024

I nomi dei bambini più amati in Italia: la classifica Istat per il 2024

Sofia e Leonardo ancora in testa alle classifiche dei nomi femminili e maschili più amati del 2024. Di ispirazione classica o tradizionale, a seconda dei gusti, gli italiani scelgono sempre più i nomi popolari e meno quelli "di famiglia".   »

Tavola di Halloween: le decorazioni fai da te da far realizzare ai bambini

Tavola di Halloween: le decorazioni fai da te da far realizzare ai bambini

Fantasmi, ragni, scheletri e zucche: sono i dettagli che non possono mancare per decorare una tavola di Halloween a regola d'arte e creare la giusta atmosfera per la festa più spaventosa dell'anno.  »

Filastrocche di Halloween: le più paurose da far imparare ai bambini

Filastrocche di Halloween: le più paurose da far imparare ai bambini

Storielle in rima divertenti o spaventose sono l'ideale per entrare nell'atmosfera di Halloween: ecco tante filastrocche paurose o divertenti in cui streghe, spettri e mostri sono i protagonisti.  »

Imparare le tabelline: metodi e giochi facili per farle memorizzare ai bambini

Imparare le tabelline: metodi e giochi facili per farle memorizzare ai bambini

Tavola pitagorica, metodo montessoriano, metodo steineriano o tombola delle tabelline sono solo alcuni dei tanti modi esistenti utili a insegnare le tabelline ai bambini.  »

Mani bocca piedi: sintomi, contagio e cura

Mani bocca piedi: sintomi, contagio e cura

È una malattia esantematica che può colpire i bambini. Dura al massimo una decina di giorni e passa spontaneamente, senza uso di farmaci, a meno che non siano prescritti dal pediatra.  »

Bambini arcobaleno: chi sono e quale ruolo hanno

Bambini arcobaleno: chi sono e quale ruolo hanno

I bambini arcobaleno sono quelli che arrivano in una famiglia dopo un lutto perinatale: portano con loro gioia e speranza, ma il rischio è quello di caricarli di ansie e aspettative dei genitori.  »

Pagina 1 di 19
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti