Francesca Scarabelli

Francesca Scarabelli, collaboratore esterno di Bimbisaniebelli.it

Schermata 2023-07-04 alle 16.27.49Da sempre appassionata di scrittura e fotografia, da oltre dieci anni comunico attraverso parole e immagini. Sono una seo copywriter con una formazione giornalistica alle spalle: attualmente mi occupo della redazione di contenuti editoriali online.

Articoli di Francesca Scarabelli
Ristoranti per bambini a Roma: i 10 da provare assolutamente

Ristoranti per bambini a Roma: i 10 da provare assolutamente

Da Ciclostazione Frattini e Mucca Pazza, con servizi di animazione dedicati ai piccoli, a Straforno, con una sala giochi per famiglie dove fare persino arrampicata: gli indirizzi dei ristoranti family friendly da non perdere a Roma.  »

Frazioni, numeri decimali e percentuali: come spiegarli ai bambini

Frazioni, numeri decimali e percentuali: come spiegarli ai bambini

Per passare da una frazione a un numero decimale o ad una percentuale e viceversa basta mettere in pratica alcune semplici regole: l'importante è capire che si sta parlando della stessa quantità espressa in modi diversi.   »

Come insegnare le addizioni a mente e in colonna: idee e trucchi utili

Come insegnare le addizioni a mente e in colonna: idee e trucchi utili

È una delle prime operazioni che si imparano durante la scuola primaria: metodi e giochi per renderla più comprensibile, come ad esempio sommare oggetti reali o imparare quali sono gli amici del 10.  »

Tosse notturna nei bambini: rimedi rapidi per farla passare

Tosse notturna nei bambini: rimedi rapidi per farla passare

Un ambiente salubre in cui riposare, un cucchiaino di miele per i bimbi più grandi e lavaggi nasali sono tutti rimedi che possono calmare la tosse notturna dei bambini.  »

Conciliazione famiglia-lavoro e divisione carichi familiari

Conciliazione famiglia-lavoro e divisione carichi familiari

Dopo la nascita di un bambino, la vita dei neogenitori inevitabilmente cambia: conciliare vita famigliare e lavoro e suddividere in maniera equa i compiti non è facile, ma ci sono alcuni consigli per riuscirci.  »

È normale la perdita di capelli nel neonato?

È normale la perdita di capelli nel neonato?

Le variazioni ormonali, la debolezza dei follicoli piliferi e lo sfregamento contro il cuscino sono le cause della perdita dei capelli dei neonati, un fenomeno normale e temporaneo  »

19 film di Halloween da guardare con i bambini

19 film di Halloween da guardare con i bambini

Dai più tradizionali, come Frankestein Junior, ai film di Tim Burton, passando per i cartoni animati come Monster & Co. e La Famiglia Halloween, tutti i titoli più belli per trascorrere una serata divertente in compagnia dei migliori classici del brivido.   »

Come insegnare ai bambini a fare un riassunto

Come insegnare ai bambini a fare un riassunto

Un'attenta lettura, l'individuazione dei passaggi chiave e una scaletta schematica sono i punti fondamentali per scrivere un buon riassunto.  »

PDP per la scuola: cos’è, chi può richiederlo e come funziona

PDP per la scuola: cos’è, chi può richiederlo e come funziona

Che si tratti di un Disturbo Specifico dell'Apprendimento o di una situazione permanente o temporanea di difficoltà, il PDP permette ad ogni studente di apprendere al meglio delle sue possibilità.  »

Il fenomeno Brain Rot e come tutelare i bambini

Il fenomeno Brain Rot e come tutelare i bambini

Incoraggiare la noia costruttiva, lasciare spazi liberi da attività, stabilire delle chiare regole e parlare ai propri figli come strategie utili per evitare il degrado intellettuale.  »

Pagina 1 di 20
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Citomegalovirus e paura del contagio

26/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, durante la gravidanza, si teme che il proprio partner sia stato contagiato dal citomegalovirus, che si trasmette anche attraverso i rapporti sessuali, può essere opportuno verificarlo attraverso un dosaggio degli anticorpi specifici.   »

Regressione nel linguaggio in un bimbo di 18 mesi: c’è da preoccuparsi?

24/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Quando si ha il dubbio che il bambino sia interessato da un disturbo del neurosviluppo è opportuno richiedere il parere di uno specialista.   »

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti