Francesca Scarabelli

Francesca Scarabelli, collaboratore esterno di Bimbisaniebelli.it

Schermata 2023-07-04 alle 16.27.49Da sempre appassionata di scrittura e fotografia, da oltre dieci anni comunico attraverso parole e immagini. Sono una seo copywriter con una formazione giornalistica alle spalle: attualmente mi occupo della redazione di contenuti editoriali online.

Articoli di Francesca Scarabelli
40 indovinelli per bambini, facili e con risposta, per divertirsi insieme

40 indovinelli per bambini, facili e con risposta, per divertirsi insieme

Aiutiamo i nostri figli ad allenare la concentrazione e stimolare il ragionamento e la creatività fin da piccoli. Facili, in rima, divertenti e con risposta: tutti gli indovinelli da insegnare e/o imparare con i bambini.  »

Gender reveal party: cosa è e come organizzarlo

Gender reveal party: cosa è e come organizzarlo

Un modo originale e divertente per svelare ad amici e parenti il sesso del vostro bambino.   »

Quando i bambini hanno bisogno di ripetizioni? Tutto sull’aiuto nei compiti dei nostri figli

Quando i bambini hanno bisogno di ripetizioni? Tutto sull’aiuto nei compiti dei nostri figli

Come capire se i bambini e i ragazzi hanno bisogno di ripetizioni? Vediamo insieme cosa fare se i nostri studenti hanno difficoltà a fare i compiti in autonomia o hanno lacune in alcune materie scolastiche.  »

Frasi di auguri per gli esami di terza media: le più belle

Frasi di auguri per gli esami di terza media: le più belle

Un modo originale per far sentire la nostra vicinanza e il nostro supporto agli studenti alle prese con questo importante appuntamento.  »

Orticaria nei bambini: da cosa dipende e come curarla

Orticaria nei bambini: da cosa dipende e come curarla

L'orticaria nei bambini è un disturbo comune: si tratta di un'eruzione cutanea che causa pomfi, fastidio e prurito. Spesso le cause sono ignote, ma ci sono molti rimedi per alleviare i sintomi.  »

Vena cava in gravidanza: cos’è e sintomi di compressione

Vena cava in gravidanza: cos’è e sintomi di compressione

Questa sindrome si può verificare nell'ultima parte della gestazione: ecco cos'è, come riconoscerla e cosa fare.  »

Travaglio di parto: le 4 fasi

Travaglio di parto: le 4 fasi

Il momento del parto si avvicina: sapere esattamente cosa succederà e capire quali sono le 4 fasi del travaglio di parto permetterà di affrontare questo evento in maniera più serena e consapevole.  »

Regali fine anno bambini: le idee per le promozioni

Regali fine anno bambini: le idee per le promozioni

Siete in cerca di regali fine anno bambini da fare in occasione della promozione? Ecco tante idee per tutti i gusti, dai regali tradizionali a quelli tecnologici, senza dimenticare una bella giornata da trascorrere insieme.  »

Istituti e scuole Montessori in Italia: la lista

Istituti e scuole Montessori in Italia: la lista

Le classi delle scuole Montessori permettono ai bambini di comunicare e interagire tra loro. Vediamo quali e dove si trovano le scuole che applicano il Metodo Montessori in Italia.  »

Le ricette dell’autosvezzamento per introdurre i bambini ai cibi solidi

Le ricette dell’autosvezzamento per introdurre i bambini ai cibi solidi

Introdurre il bambino ai cibi solidi, gli stessi che mangia tutta la famiglia, questo è il fulcro dell'alimentazione complementare o anche detta autosvezzamento. Vediamo da quali ricette iniziare, anche su consiglio della nutrizionista Chiara Boscaro.  »

Pagina 12 di 18
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bambina di tre anni che fatica a rispettare le regole

28/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

Per far rispettare le regole a un bambino occorrono pazienza, coerenza e buon senso. Quest'ultimo serve a non esagerare con i paletti, né per eccesso né per difetto.   »

Risultati del bi-test poco rassicuranti: si può ancora sperare che il bambino non abbia problemi?

28/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Marina Baldi

I risultati del Bi-test hanno un valore "predittivo" cioè non sono veritieri assolutamente, ma solo "probabilmente". Per questa ragione quando esprimono la possibilità che nel bambino ci sia qualcosa che non va diventa opportuno effettuare altre indagini.   »

Aborto spontaneo nel primo trimestre: perché succede e serve sempre il raschiamento?

21/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Nella maggior parte dei casi, l'aborto spontaneo è dovuto ad anomalie del concepito incompatibili con la vita. La revisione della cavità uterina (raschiamento) non sempre è necessaria, ma è una delle tre opzioni possibili.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti