Francesca Scarabelli, collaboratore esterno di Bimbisaniebelli.it
Pubblicato il 04/07/2023Aggiornato il 21/08/2024
Argomenti trattati
Da sempre appassionata di scrittura e fotografia, da oltre dieci anni comunico attraverso parole e immagini. Sono una seo copywriter con una formazione giornalistica alle spalle: attualmente mi occupo della redazione di contenuti editoriali online.
Vi state chiedendo come insegnare i verbi ai bambini? Sembra un compito difficile, ma con le giuste strategie potrebbe diventare più semplice e addirittura divertente! »
I primi cibi per il nostro bimbo sono una grande avventura, da affrontare però con i tagli sicuri per lo svezzamento. Vediamo di cosa si tratta e tutto quello che c'è da sapere! »
Tutti i bambini aspettano con impazienza il loro compleanno per organizzare una festa con gli amichetti. Ma quali sono le attività e i giochi per le feste di compleanno più belli da fare in casa? »
Conoscete già la tavola montessoriana? È più di un semplice giocattolo: attraverso diverse attività, i nostri bimbi potranno acquisire e migliorare abilità molto importanti. »
Cos'è il pregrafismo e perché è importante per i bambini? Vediamo insieme le attività che possono facilitare l'apprendimento della scrittura per i nostri bimbi! »
Moltissimi di noi hanno sentito parlare di Maria Montessori, ma conosciamo davvero questa donna straordinaria? Vediamo cosa sapere sulla sua vita e sul metodo che porta il suo nome! »
Imparare a sciare e trascorrere del tempo sulla neve è sempre emozionante per i nostri bimbi. Vediamo insieme le mete più belle per un weekend sulla neve con i bambini! »
Quando una donna è in dolce attesa spesso prova emozioni e sensazioni difficili da esprimere a parole. Ecco quindi le più belle frasi sulla gravidanza scritte da poeti, scrittori e cantanti, da dedicare ad amiche, sorelle, conoscenti in dolce attesa. »
Si sente spesso parlare di DSA, cioè di Disturbi Specifici dell'Apprendimento, ma di cosa si tratta esattamente? Vediamo insieme tutto quello che c'è da sapere su dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla. »
In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »