Francesca Scarabelli

Francesca Scarabelli, collaboratore esterno di Bimbisaniebelli.it

Schermata 2023-07-04 alle 16.27.49Da sempre appassionata di scrittura e fotografia, da oltre dieci anni comunico attraverso parole e immagini. Sono una seo copywriter con una formazione giornalistica alle spalle: attualmente mi occupo della redazione di contenuti editoriali online.

Articoli di Francesca Scarabelli
Come insegnare ai bambini a leggere l’ora? Consigli semplici e veloci

Come insegnare ai bambini a leggere l’ora? Consigli semplici e veloci

Spesso i genitori si chiedono come insegnare ai bambini a leggere l'ora. Insegnare qualcosa tramite il gioco è sempre una buona idea: vediamo insieme come insegnare questi concetti complessi in maniera divertente!  »

Metodo Ramzi, funziona? Si può davvero scoprire il sesso del feto dalla posizione della placenta?

Metodo Ramzi, funziona? Si può davvero scoprire il sesso del feto dalla posizione della placenta?

Spesso i futuri genitori sono impazienti di scoprire il sesso nel nascituro. Il metodo Ramzi promette di svelare questo segreto già dalla sesta settimana di gravidanza. Peccato però che il metodo sembri privo di basi scientifiche...  »

Truccabimbi: idee e ispirazioni per le feste dei bambini

Truccabimbi: idee e ispirazioni per le feste dei bambini

Il truccabimbi è un'attività perfetta per animare le feste dei bambini, che amano essere trasformati in animaletti e supereroi. Ma quali sono le idee più semplici e belle da realizzare? Scopriamolo insieme!  »

Sesso dopo il parto: come ritrovare intimità e desiderio

Sesso dopo il parto: come ritrovare intimità e desiderio

Dopo l'arrivo di un bimbo ritmi e dinamiche all'interno della coppia cambiano e anche l'intimità può risentirne. Cosa cambia il sesso dopo il parto e come si può trovare nuovamente desiderio e intimità? Scopriamolo insieme!  »

Quarta malattia o scarlattinetta: sintomi, cause e cura

Quarta malattia o scarlattinetta: sintomi, cause e cura

Tra le malattie esantematiche che possono colpire i nostri bambini nei primi anni di vita (ma non solo) c'è anche la quarta malattia o scarlattinetta. Vediamo insieme di cosa si tratta, come riconoscerla e come si può curare.  »

Pannolini lavabili: come funzionano e quali sono i vantaggi

Pannolini lavabili: come funzionano e quali sono i vantaggi

I pannolini lavabili stanno diventando una buona alternativa ai pannolini usa e getta per un numero sempre maggiore di genitori. Vediamo insieme tutti i vantaggi, ma anche i lati negativi da tenere in considerazione!  »

Tagli capelli bambina: le idee più belle per le piccole di casa

Tagli capelli bambina: le idee più belle per le piccole di casa

Ci sono tagli capelli bambina adatti a tutte le tipologie di capelli e a tutti i gusti. Si può spaziare tra tagli corti e tagli lunghi, passando per tagli di capelli medi che mettono tutti d'accordo.  »

Malattie esantematiche: l’elenco e i sintomi di quelle principali

Malattie esantematiche: l’elenco e i sintomi di quelle principali

Le malattie esantematiche dei bambini ora sono meno comuni grazie alle vaccinazioni. Vediamo insieme quali sono le più comuni e quali sono i loro sintomi, per poterle subito riconoscerle.  »

Cani e bambini: 7 vantaggi per la crescita e l’armonia di casa

Cani e bambini: 7 vantaggi per la crescita e l’armonia di casa

Crescere con un cane per un bambino è fonte di tanti benefici sia fisici che psicologici. Ci sono però alcune regole da seguire perché questa convivenza sia davvero armoniosa e priva di rischi.  »

Videogiochi e bambini: guida pratica all’utilizzo

Videogiochi e bambini: guida pratica all’utilizzo

Cosa sapere sul rapporto tra videogiochi e bambini? Sono davvero molti i genitori che se lo chiedono! Vediamo insieme i rischi, i benefici e le regole per un uso corretto e sano dei videogames.  »

Pagina 18 di 19
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti