Francesca Scarabelli

Francesca Scarabelli, collaboratore esterno di Bimbisaniebelli.it

Schermata 2023-07-04 alle 16.27.49Da sempre appassionata di scrittura e fotografia, da oltre dieci anni comunico attraverso parole e immagini. Sono una seo copywriter con una formazione giornalistica alle spalle: attualmente mi occupo della redazione di contenuti editoriali online.

Articoli di Francesca Scarabelli
Scioglilingua facili per bambini: i più belli e divertenti da memorizzare

Scioglilingua facili per bambini: i più belli e divertenti da memorizzare

Un esercizio divertente per allenare la fluidità verbale, la memoria e la capacità di concentrazione dei bambini.  »

Insonnia in gravidanza: quando inizia e come superarla

Insonnia in gravidanza: quando inizia e come superarla

Creare una routine serale, seguire un'alimentazione leggera, evitare di bere troppo a ridosso delle ore notturne sono alcune delle strategie per evitare questo disturbo tipico dei nove mesi.   »

Scala di Bristol: in cosa consiste e quando preoccuparsi

Scala di Bristol: in cosa consiste e quando preoccuparsi

Permette di classificare in maniera semplice la consistenza delle feci in modo da poter comunicare in maniera chiara e precisa eventuali problemi o cambiamenti al pediatra.  »

Stomatite nei bambini: sintomi, cause e come curarla

Stomatite nei bambini: sintomi, cause e come curarla

I sintomi possono essere fastidiosi al punto da impedire ai bambini di alimentarsi. Ridurre il fastidio è importante per permettere al bimbo di bere e prevenire la disidratazione.  »

Fame notturna in gravidanza: come gestirla

Fame notturna in gravidanza: come gestirla

Pasti ben distribuiti durante la giornata e un ultimo spuntino a base di cibi ricchi di triptofano prima di andare a letto sono ottimi rimedi contro gli attacchi di fame durante la notte.  »

Stitichezza post parto: rimedi utili e alimenti da preferire

Stitichezza post parto: rimedi utili e alimenti da preferire

Un'alimentazione sana e ricca di fibre, una buona idratazione e un po' di attività fisica sono le chiavi per prevenire e contrastare la stitichezza post parto  »

Mappa cromosomica: perché si fa e quando serve

Mappa cromosomica: perché si fa e quando serve

Si tratta di un esame che mette in luce eventuali anomalie cromosomiche: si può fare durante la gravidanza, in epoca post-natale oppure in caso di aborti ripetuti.  »

Contrazioni preparatorie o di Braxton Hicks: quando iniziano e come riconoscerle

Contrazioni preparatorie o di Braxton Hicks: quando iniziano e come riconoscerle

Si tratta di contrazioni uterine che servono a preparare l'utero in vista del parto.  »

Ernia ombelicale nel neonato: cosa fare e quando preoccuparsi

Ernia ombelicale nel neonato: cosa fare e quando preoccuparsi

Raramente dà luogo a complicanze e nella maggior parte dei casi si risolve in maniera spontanea. Ne parliamo con il pediatra Leo Venturelli.  »

Morsi uterini: quanto durano e come alleviare le contrazioni post parto

Morsi uterini: quanto durano e come alleviare le contrazioni post parto

Si tratta di spasmi involontari dell’utero, necessari per ripristinarne le corrette dimensioni dell'organo dopo il parto.   »

Pagina 2 di 19
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti