Francesca Scarabelli, collaboratore esterno di Bimbisaniebelli.it
Pubblicato il 04/07/2023Aggiornato il 21/08/2024
Argomenti trattati
Da sempre appassionata di scrittura e fotografia, da oltre dieci anni comunico attraverso parole e immagini. Sono una seo copywriter con una formazione giornalistica alle spalle: attualmente mi occupo della redazione di contenuti editoriali online.
Una dieta sana e bilanciata, ricca di nutrienti e vitamine, aiuta a migliorare le difese immunitarie, ad affrontare i malanni di stagione a tavola e a superare al meglio l'influenza. »
Un alimento sano e facilmente digeribile che può essere proposto ai bambini già nelle prime fasi dello svezzamento, a partire dai 6 mesi di età. L'importante è seguire alcune regole, come ci spiega la dottoressa Chiara Boscaro, biologa nutrizionista. »
Cartoncini colorati, pennarelli, nastrini e colla a caldo: è arrivato il momento di raccogliere tutto l'occorrente utile per dei fai da te semplici ma di sicuro effetto.
»
I corsi di nuoto neonatale e di acquaticità sono ormai molto diffusi e offrono tanti benefici ai nostri bambini, ma qual è il momento giusto per cominciare ad andare in piscina? Ecco cosa sapere! »
Si possono notare in diversi momenti della vita: prima o dopo il ciclo mestruale, in gravidanza o in menopausa. Vediamo i motivi dello spotting e quando preoccuparsi. »
Tante sono le ricorrenze utili per dedicare citazioni famose o frasi emozionanti per i gemelli che celebrino anche questa speciale unione. Vediamole tutte.
»
Quando nasce un bambino si usa esporre un fiocco nascita, di colore differente a seconda del genere, ma si può scegliere anche in base alle preferenze. Scopriamo tutto su questa usanza.
»
Nella Città Eterna le cose gratuite da fare in famiglia non mancano di certo: letture animate, calcio acrobatico, concerti, passeggiate nei parchi e un tuffo nella storia. Vediamole tutte. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti. »
Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto. »
L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo. »