Francesca Scarabelli, collaboratore esterno di Bimbisaniebelli.it
Pubblicato il 04/07/2023Aggiornato il 21/08/2024
Argomenti trattati
Da sempre appassionata di scrittura e fotografia, da oltre dieci anni comunico attraverso parole e immagini. Sono una seo copywriter con una formazione giornalistica alle spalle: attualmente mi occupo della redazione di contenuti editoriali online.
I corsi di nuoto neonatale e di acquaticità sono ormai molto diffusi e offrono tanti benefici ai nostri bambini, ma qual è il momento giusto per cominciare ad andare in piscina? Ecco cosa sapere! »
Si possono notare in diversi momenti della vita: prima o dopo il ciclo mestruale, in gravidanza o in menopausa. Vediamo i motivi dello spotting e quando preoccuparsi. »
Tante sono le ricorrenze utili per dedicare citazioni famose o frasi emozionanti per i gemelli che celebrino anche questa speciale unione. Vediamole tutte.
»
Quando nasce un bambino si usa esporre un fiocco nascita, di colore differente a seconda del genere, ma si può scegliere anche in base alle preferenze. Scopriamo tutto su questa usanza.
»
Nella Città Eterna le cose gratuite da fare in famiglia non mancano di certo: letture animate, calcio acrobatico, concerti, passeggiate nei parchi e un tuffo nella storia. Vediamole tutte. »
Laboratori di disegno, spettacoli teatrali, passeggiate al Castello Sforzesco o contare i 500 alberi in Porta Nuova. Tutte le iniziative gratuite per un weekend in famiglia. »
La spesa dei libri scolastici a inizio anno può incidere in maniera importante sul bilancio familiare. Supermercati, siti online e librerie dove comprarli nuovi in sconto o usati. »
Tanti posti accoglienti dove trascorrere giornate di divertimento in famiglia nella natura e a contatto con gli animali della fattoria. Tutti gli indirizzi da non perdere! »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Per far rispettare le regole a un bambino occorrono pazienza, coerenza e buon senso. Quest'ultimo serve a non esagerare con i paletti, né per eccesso né per difetto. »
I risultati del Bi-test hanno un valore "predittivo" cioè non sono veritieri assolutamente, ma solo "probabilmente". Per questa ragione quando esprimono la possibilità che nel bambino ci sia qualcosa che non va diventa opportuno effettuare altre indagini. »
Nella maggior parte dei casi, l'aborto spontaneo è dovuto ad anomalie del concepito incompatibili con la vita. La revisione della cavità uterina (raschiamento) non sempre è necessaria, ma è una delle tre opzioni possibili. »
Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile. »
Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni. »