Laura de Laurentiis

Laura de Laurentiis, scrive di salute, psicologia, cura del bambino, rapporti di coppia avvalendosi della consulenza scientifica dei più prestigiosi nomi della medicina.

Iaura de laurentiisE’ autrice del Grande libro italiano della gravidanza e del Grande libro italiano del bambino (Rizzoli), del II° volume de “La grande enciclopedia del bambino”, dei libri “E adesso nanna…”, ” E adesso genitori”, “E adesso gioco”  (Sfera editore) e di circa 50 manuali. E’ ideatrice del progetto Joy-tales, fiabe interattive  per favorire la crescita di un bambino felice. Cura la rubrica “Chiacchiere&consigli” per il settimanale Viversani&belli. E’ ideatrice, con il supporto scientifico di una neuropsichiatra infantile, di decine di test psicologici basati sul principio della visualizzazione. Insegna scrittura narrativa a chi ha un libro nel cassetto e vorrebbe darlo alle stampe.  Ha due figli, due cani, due nipotini Tommaso (7 anni) e Lorenzo (2 anni) e questo non solo è una fortuna, ma anche un grande aiuto perché le impedisce di dimenticarsi cosa vuol dire avere per casa dei  bambini.

Cura il blog http://nonnasidiventa.blogspot.com/

Fonti / Bibliografia

Articoli di Laura de Laurentiis
Ureaplasma: cos’è, sintomi e come si trasmette. L’esperto chiarisce i dubbi delle future mamme

Ureaplasma: cos’è, sintomi e come si trasmette. L’esperto chiarisce i dubbi delle future mamme

Quando il tampone vaginale evidenzia la presenza di uno o di entrambi i tipi di Ureaplasma e, magari, anche del Mycoplasma, le donne in attesa si pongono tante domande. Ecco le risposte di uno specialista di grande esperienza nell’ambito delle malattie infettive in ostetricia.  »

Dalai Lama e bambino, il video commentato dagli esperti

Dalai Lama e bambino, il video commentato dagli esperti

Ci siamo rivolti agli esperti per avere un parere sul tanto discusso video in cui il Dalai Lama attira a sé un bambino chiedendogli di baciarlo e poi di succhiargli la lingua. Ecco che cosa hanno detto.  »

È pericolosa l’asma in gravidanza e come si cura?

È pericolosa l’asma in gravidanza e come si cura?

Secondo l’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) il 4-12 per cento delle donne che aspettano un bambino sono colpite da questo problema. Come evitare rischi per sé e per il bimbo nel pancione  »

Bimbi maltrattati all’asilo: il parere di due esperti su come capire i segnali e come agire

Bimbi maltrattati all’asilo: il parere di due esperti su come capire i segnali e come agire

Dopo l'ennesimo caso di cronaca in cui le educatrici di un asilo hanno avuto comportamenti riprovevoli nei confronti dei piccoli ospiti, abbiamo chiesto a due esperti di rispondere alle domande che tutti i genitori si pongono in proposito.  »

Rooming in: cos’è, pro e contro e quando si può rifiutare

Rooming in: cos’è, pro e contro e quando si può rifiutare

Il rooming in è la pratica che permette a mamma e neonato di stare insieme sempre durante la permanenza in ospedale. Vediamo insieme al dottor Leo Venturelli come funziona il rooming in e quando è sconsigliato dopo il parto.  »

Quando si sentono i primi movimenti fetali?

Quando si sentono i primi movimenti fetali?

È sempre un momento molto emozionante quello in cui la futura mamma comincia a percepire i primi movimenti fetali. Le risposte della dottoressa Silvia D’Ippolito nella nostra intervista  »

I segreti della Regina Elisabetta

I segreti della Regina Elisabetta

La Regina Elisabetta ha compiuto 96 anni e da 70 regna su 150 milioni di sudditi. Con una mente ancora lucidissima e una forma fisica che le ha permesso di superare brillantemente (e in pochi giorni) l’infezione CoVid-19, Elisabetta II di Inghilterra possiede di sicuro i segreti della longevità non solo...  »

Cancro al seno: può colpire anche gli uomini?

Cancro al seno: può colpire anche gli uomini?

Ne hanno parlato tutti, dopo che lui stesso ha deciso di divulgare la notizia: Vittorio Feltri è stato operato per un carcinoma al seno. Ci ha scherzato sopra, perfino, dicendo che proprio lui che di femminile non ha nulla ha sviluppato una malattia tipicamente femminile...   »

Il bambino deve fare il tampone? Ecco come prepararlo

Il bambino deve fare il tampone? Ecco come prepararlo

E’ importante spiegare bene al bambino che cosa lo aspetta, quando deve affrontare una procedura medica, quindi anche il tampone naso-faringeo. Al riguardo ecco i consigli di una ricercatrice del Burlo-Garofolo di Trieste.   »

Test sulla saliva in arrivo: per i bimbi è molto meglio

Test sulla saliva in arrivo: per i bimbi è molto meglio

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Milano ha messo a punto un test per la ricerca del coronavirus che si effettua sulla saliva ed è efficace e sicuro quanto il tampone naso-faringeo. Con il vantaggio di non essere invasivo.  »

Pagina 1 di 6
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimbo di due anni con una tosse terribile, che non passa neanche col cortisone

05/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Tra i due e i quattro anni di età una tosse secca, insistente, che non risponde alle medicine spesso è riconducibile alla SIRT, acronimo che definisce la Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse, disturbo benigno (anche se ansiogeno) di più frequente riscontro non già nei bambini più deboli...  »

Preoccupazioni eccessive per accadimenti banali a inizio gravidanza

04/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando si affronta la gravidanza ossessionate dal timore che anche un accadimento banale possa avere conseguenze importanti sulla salute propria e del bambino, può essere opportuno considerare la possibilità di farsi aiutare nella gestione dell'ansia.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Fai la tua domanda agli specialisti