Laura de Laurentiis

Laura de Laurentiis, scrive di salute, psicologia, cura del bambino, rapporti di coppia avvalendosi della consulenza scientifica dei più prestigiosi nomi della medicina.

Iaura de laurentiisE’ autrice del Grande libro italiano della gravidanza e del Grande libro italiano del bambino (Rizzoli), del II° volume de “La grande enciclopedia del bambino”, dei libri “E adesso nanna…”, ” E adesso genitori”, “E adesso gioco”  (Sfera editore) e di circa 50 manuali. E’ ideatrice del progetto Joy-tales, fiabe interattive  per favorire la crescita di un bambino felice. Cura la rubrica “Chiacchiere&consigli” per il settimanale Viversani&belli. E’ ideatrice, con il supporto scientifico di una neuropsichiatra infantile, di decine di test psicologici basati sul principio della visualizzazione. Insegna scrittura narrativa a chi ha un libro nel cassetto e vorrebbe darlo alle stampe.  Ha due figli, due cani, due nipotini Tommaso (7 anni) e Lorenzo (2 anni) e questo non solo è una fortuna, ma anche un grande aiuto perché le impedisce di dimenticarsi cosa vuol dire avere per casa dei  bambini.

Cura il blog http://nonnasidiventa.blogspot.com/

Fonti / Bibliografia

Articoli di Laura de Laurentiis
Niente sesso: siamo (donne) inglesi

Niente sesso: siamo (donne) inglesi

Le giovani donne inglesi hanno tante paure nei confronti del sesso, quindi spesso scelgono la castità  »

Un test svela la tua solidità di coppia

Un test svela la tua solidità di coppia

Ecco le 10 domande che tutte le coppie dovrebbero farsi per capire quanto sono unite  »

Stress: la cura del verde funziona

Stress: la cura del verde funziona

La creazione di aree verdi nelle zone urbane degradate allevia stress e depressione di chi vi abita. Ecco perché   »

Obesità infantile: sovrappeso per un bambino su 5

Obesità infantile: sovrappeso per un bambino su 5

I bambini italiani sono i più obesi d’Europa. È un primato, quello dell'obesità infantile, di cui non andare certo orgogliosi, che conviene perdere il prima possibile  »

Mindfullness per il buon umore

Mindfullness per il buon umore

La mindfullness, cioè la padronanza della mente, aiuta a controllare lo stress e, quindi, a stare meglio e a ridurre il rischio di andare incontro alla depressione  »

Febbre West Nile: 10 domande all’esperto

Febbre West Nile: 10 domande all’esperto

Di febbre West Nile (conosciuta anche come febbre del Nilo) si sente sempre più parlare ma non è facile avere le idee chiare. Facciamo il punto con il dottor Fabrizio Pregliasco, virologo e infettivologo presso l'università di Milano  »

Cancro alle ovaie: lo screening per tutte è inutile

Cancro alle ovaie: lo screening per tutte è inutile

Non è necessario lo screening per il cancro alle ovaie nelle donne asintomatiche e non a rischio per familiarità. Ecco perché  »

Con i probiotici più magre e tranquille

Con i probiotici più magre e tranquille

Assumere fermenti lattici, i probiotici, aiuta a dimagrire e a vincere l’ansia. Ecco perché  »

Prova costume: italiani bocciati

Prova costume: italiani bocciati

Sono circa metà gli italiani bocciati alla prova costume. All’appuntamento con l’estate in sovrappeso  »

Guardo una donna magrissima e non mi piaccio più!

Guardo una donna magrissima e non mi piaccio più!

Vedere il corpo di una donna magrissima è per (quasi?) tutte fonte di frustrazione. Lo ha dimostrato un team di ricercatori inglesi con due ricerche diverse  »

Pagina 4 di 7
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti