Laura Raimondi

Laura Raimondi, autrice e cantautrice.

laura giulia RaimondiLaura Raimondi, autrice e cantautrice. La sua carriera musicale inizia a nove anni al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, esibendosi con l’Orchestra della Scala diretta dal M° Riccardo Chailly. Consegue il Diploma in recitazione presso il Teatro Carcano di Milano e il Bachelor of Music in Canto Moderno presso il CPM di Franco Mussida. Si specializza nell’insegnamento della musica ai più piccoli (metodi Benenzon e Music Together) e della cantoterapia, insegnando presso il Conservatorio di Mantova Lucio Campiani.

Dopo la laurea, inizia a scrivere per varie riviste, fra cui Bimbi Sani e Belli, Viversani e Belli e Tu Style. Dal 2014 gestisce il suo Blog “Racconti da Faccialibro” dove racconta l’impatto della musica nella vita dei bambini e degli adulti, ma anche racconti e fiabe per adulti.

Segni particolari: testarda, emotiva e… pazza per il fitness!

www.lauraraimondi.com

www.thelittlegoldfinch.it

https://www.facebook.com/raccontidafaccialibro

Fonti / Bibliografia

Articoli di Laura Raimondi
Non mangia le verdure? Prova con l’app

Non mangia le verdure? Prova con l’app

Un videogame, ideato nel Regno Unito, si è dimostrato efficace nel rendere più “appetibili” le verdure ai bambini   »

Sindrome premestruale: che cosa mangiare?

Sindrome premestruale: che cosa mangiare?

Curare l’alimentazione può alleviare i disturbi tipici della sindrome premestruale   »

Cambiare le lenzuola: il timing giusto è ogni 7 giorni

Cambiare le lenzuola: il timing giusto è ogni 7 giorni

Batteri e funghi, gli ospiti indesiderati delle lenzuola, si annidano nel letto. Ecco perché bisogna cambiare le lenzuola spesso   »

Caffeina per dimagrire? Una fake news

Caffeina per dimagrire? Una fake news

Contrariamente a quanto si riteneva, la caffeina per dimagrire non è efficace a lungo termine. Sfatato un mito   »

Disturbi del sonno… e la pressione sale

Disturbi del sonno… e la pressione sale

I disturbi del sonno incidono sulla salute del cuore e aumentano il rischio cardiovascolare, soprattutto nelle donne  »

Ipnopedia: solo false illusioni

Ipnopedia: solo false illusioni

Brutte notizie per gli studenti che speravano di poter studiare…dormendo: l’ipnopedia resta un miraggio  »

Papilloma virus: vaccino in calo tra gli adolescenti

Papilloma virus: vaccino in calo tra gli adolescenti

Nonostante le campagne di sensibilizzazione sull’importanza del vaccino contro il papilloma virus, le statistiche confermano il calo di coperture  »

Sifilide in aumento: allarme malattie sessualmente trasmesse

Sifilide in aumento: allarme malattie sessualmente trasmesse

Crescono i casi di sifilide e ai controlli sanitari sfuggono le infezioni non accertate  »

Gengive sane? Segui una dieta salutare!

Gengive sane? Segui una dieta salutare!

Una nuova ricerca tedesca ha scoperto e provato il legame tra gengive sane e buone abitudini alimentari. Ecco che cosa mangiare  »

Superfood: gli italiani non badano a spese

Superfood: gli italiani non badano a spese

Secondo i dati dell’Osservatorio Immagino, i superfood, specialmente mandorle e zenzero, conoscono in Italia un successo senza precedenti  »

Pagina 4 di 6
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Mestruazioni in ritardo ma il test di gravidanza è negativo: cosa può essere?

10/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'elenco delle possibili cause di amenorrea o, comunque, di irregolarità mestruale è molto nutrito e non è possibile, in assenza di informazioni precise, ipotizzare quale possa essere nel singolo caso. Quello che serve è effettuare determinati controlli affidandosi al proprio ginecologo.   »

Depressione post parto: che fare?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A fronte di una diagnosi di depressione post parto è irrinunciabile intraprendere cure mirate, che consistono nella psicoterapia associata all'assunzione di farmaci ad hoc. Spetta comunque al medico pianificare la strategia più adatta al caso.   »

Pianto e tosse durante la poppata: cosa può essere?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Roberta Levi

Le possibili cause che possono indurre il bambino a scoppiare a piangere e a tossire mentre viene allattato sono numerose: se l'episodio si ripete è necessario un controllo dal pediatra curante.   »

Fai la tua domanda agli specialisti