Lorenzo Marsili

Giornalista e redattore, collabora da oltre un decennio con il giornale della sua città, Novara.

lorenzo marsiliMilanese per amore, studio e lavoro è laureato in Comunicazione con una tesi in Editoria multimediale. È stato redattore e coordinatore di redazione per diverse case editrici e service editoriali, occupandosi principalmente di scolastica, ma non disdegnando progetti differenti: dalla narrativa per bambini alle riviste di viaggio, dai siti internet alla comunicazione aziendale. Co-autore di alcuni interessanti libri storico-divulgativi editi tra il 2016 e il 2018 da WhiteStar, adora viaggiare e leggere. È appassionato di pubblicità (quella fatta bene), videogames, sport (guardarlo e scriverne) e locandine pubblicitarie e cinematografiche. La sua vera passione resta però la cucina. Qualche chilo di troppo sembrerebbe dire “per mangiare”, il cuore è conscio del fatto che nulla lo appaga come cucinare e sperimentare per chi ama… Collabora con bimbisaniebelli.it da febbraio 2017.

Articoli di Lorenzo Marsili
Fuoco di Sant’Antonio: cos’è, sintomi e cause

Fuoco di Sant’Antonio: cos’è, sintomi e cause

Estremamente doloroso e fastidioso, il Fuoco di Sant’Antonio, o Herpes Zoster, si rivela anche contagioso. Scopriamone i sintomi, le cure e perché il vaccino è importante  »

Rotavirus: cos’è, sintomi, vaccino e cura

Rotavirus: cos’è, sintomi, vaccino e cura

Virus particolarmente aggressivo, capace di portare a conseguenze anche mortali, il rotavirus richiede particolare attenzione. Scopriamo perché, come scongiurare l’infezione e come curare i più piccoli  »

9 False credenze popolari su come si cresce un figlio: tutte le vecchie certezze da sfatare

9 False credenze popolari su come si cresce un figlio: tutte le vecchie certezze da sfatare

Vediamo insieme i 9 falsi miti e le credenze popolari su come crescere un figlio, che sono stati sbugiardati dalla scienza e che non vanno più ascoltati.  »

Come rinforzare il sistema immunitario in gravidanza

Come rinforzare il sistema immunitario in gravidanza

Nel corso della gravidanza, il sistema immunitario gioca un ruolo fondamentale. Sostenerlo al meglio è indispensabile, scopriamo come rinforzarlo al meglio  »

Sindrome di Asperger: cos’è, sintomi e come riconoscerla nei bambini

Sindrome di Asperger: cos’è, sintomi e come riconoscerla nei bambini

La Sindrome di Asperger, che rientra nei disturbi dello spettro autistico, è una forma di autismo lieve che comporta difficoltà nel socializzare e nella normale interazione con gli altri. Vediamo insieme di conoscerla e scoprire quali differenze ci sono con l’autismo.  »

Sport bambini: quale scegliere in base all’età?

Sport bambini: quale scegliere in base all’età?

L’età è un fattore importante quando si deve scegliere che sport far praticare ai bambini. Scopriamo insieme come attuare le scelte migliori e più adatte  »

Spray nasale riduce il russamento nei bambini? La soluzione salina può evitare la rimozione delle tonsille?

Spray nasale riduce il russamento nei bambini? La soluzione salina può evitare la rimozione delle tonsille?

Ai quesiti circa l’efficacia di un semplice spray nasale a soluzione salina in caso di bambini portati a russare ha risposto una recente ricerca australiana, con risultati sorprendenti anche in tema di tonsille  »

Dermatite atopica nel bambino: che cos’è e come si cura

Dermatite atopica nel bambino: che cos’è e come si cura

La dermatite atopica è una malattia della pelle che può manifestarsi fin dal primo anno di vita e che porta con sé come sintomo principale un prurito intenso e costante. Scopriamo cos’è e come curarla  »

Perché è importante riconoscere e curare le apnee notturne nei bambini

Perché è importante riconoscere e curare le apnee notturne nei bambini

Tra i disturbi del sonno più diffusi in età pediatrica, le apnee notturne dei bambini sono una vera e propria patologia e, come tale, vanno curate e trattate per evitare conseguenze anche gravi  »

Attenzione agli schermi sui bambini: possono sviluppare il disturbo ossessivo compulsivo

Attenzione agli schermi sui bambini: possono sviluppare il disturbo ossessivo compulsivo

I bambini che trascorrono diverso tempo davanti agli schermi sono più a rischio di sviluppare disturbo ossessivo compulsivo. Ogni ora in più fa crescere i problemi  »

Pagina 1 di 25
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimbo di due anni con una tosse terribile, che non passa neanche col cortisone

05/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Tra i due e i quattro anni di età una tosse secca, insistente, che non risponde alle medicine spesso è riconducibile alla SIRT, acronimo che definisce la Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse, disturbo benigno (anche se ansiogeno) di più frequente riscontro non già nei bambini più deboli...  »

Preoccupazioni eccessive per accadimenti banali a inizio gravidanza

04/06/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando si affronta la gravidanza ossessionate dal timore che anche un accadimento banale possa avere conseguenze importanti sulla salute propria e del bambino, può essere opportuno considerare la possibilità di farsi aiutare nella gestione dell'ansia.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Fai la tua domanda agli specialisti