Lorenzo Marsili

Giornalista e redattore, collabora da oltre un decennio con il giornale della sua città, Novara.

lorenzo marsiliMilanese per amore, studio e lavoro è laureato in Comunicazione con una tesi in Editoria multimediale. È stato redattore e coordinatore di redazione per diverse case editrici e service editoriali, occupandosi principalmente di scolastica, ma non disdegnando progetti differenti: dalla narrativa per bambini alle riviste di viaggio, dai siti internet alla comunicazione aziendale. Co-autore di alcuni interessanti libri storico-divulgativi editi tra il 2016 e il 2018 da WhiteStar, adora viaggiare e leggere. È appassionato di pubblicità (quella fatta bene), videogames, sport (guardarlo e scriverne) e locandine pubblicitarie e cinematografiche. La sua vera passione resta però la cucina. Qualche chilo di troppo sembrerebbe dire “per mangiare”, il cuore è conscio del fatto che nulla lo appaga come cucinare e sperimentare per chi ama… Collabora con bimbisaniebelli.it da febbraio 2017.

Articoli di Lorenzo Marsili
Covid-19, ansia raddoppiata per i giovani

Covid-19, ansia raddoppiata per i giovani

Il livello di ansia nei giovani ha visto un’impennata dettata dalla pandemia da Covid-19. Donne, precari e persone sole sono le categorie più a rischio  »

Influenza stagionale: in allerta per picco e Covid-19

Influenza stagionale: in allerta per picco e Covid-19

L'influenza stagionale quest’anno sarà più difficile da gestire, specie per la sovrapposizione con il Covid-19. Ecco perché è importante sfatare i falsi miti sul tema, dagli effetti del vaccino in gravidanza alle spremute d’arancia  »

Covid-19, aprire le finestre aiuta a combattere il virus

Covid-19, aprire le finestre aiuta a combattere il virus

Aprire le finestre permette di contrastare con maggiore efficacia la trasmissione del Covid-19. Un ricambio continuo dell’aria riduce, infatti, del 70% le particelle capaci di veicolare il virus   »

Mal di testa: meno dolore e frequenza con il raggio verde

Mal di testa: meno dolore e frequenza con il raggio verde

Il mal di testa compromette la qualità della vita di chi ne soffre. Uno studio preliminare ha, però, individuato un nuovo modo per alleviarne dolore e frequenza utilizzando raggi di luce verde. Ecco come funziona  »

Disturbi mentali: con il Covid-19 aumentano i ragazzi a rischio

Disturbi mentali: con il Covid-19 aumentano i ragazzi a rischio

Il Covid-19 porta con sé una crescita dei disturbi mentali. Preoccupano le percentuali di rischio in forte aumento nei bambini e nei ragazzi   »

Depressione: con il Covid-19 la crescita è esponenziale

Depressione: con il Covid-19 la crescita è esponenziale

I sintomi legati alla depressione sono quintuplicati a causa del Covid-19. A rischio c’è la salute del 32% degli italiani e le stime parlano di 150mila nuovi casi nei prossimi mesi  »

Diabete, basterà una lacrima per tenere sotto controllo la glicemia

Diabete, basterà una lacrima per tenere sotto controllo la glicemia

Chi soffre di diabete necessita di un monitoraggio costante dei livelli di glicemia nel sangue, spesso attraverso metodi invasivi. Una lacrima potrebbe però cambiare tutto  »

Covid-19, ecco perché con obesità e diabete aumentano i pericoli

Covid-19, ecco perché con obesità e diabete aumentano i pericoli

Obesità e diabete sono certamente condizioni a grande rischio in caso di contagio da Covid-19. Il perché è da ricercare in una maggiore fragilità dei polmoni che aumenta la gravità delle infezioni  »

Attenzione allo smog: può causare il diabete

Attenzione allo smog: può causare il diabete

Lo smog potrebbe essere una delle cause scatenanti del diabete, la cosa buona è che i suoi effetti sembrano essere reversibili  »

Tumori gastrici, cure personalizzate migliorano la prognosi

Tumori gastrici, cure personalizzate migliorano la prognosi

Approcci su misura per curare ogni paziente permetterebbero di agire in modo mirato sui tumori gastrici, che sono la terza causa di morte per cancro al mondo  »

Pagina 12 di 25
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser