Giornalista e redattore, collabora da oltre un decennio con il giornale della sua città, Novara.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 15/04/2025
Argomenti trattati
Milanese per amore, studio e lavoro è laureato in Comunicazione con una tesi in Editoria multimediale. È stato redattore e coordinatore di redazione per diverse case editrici e service editoriali, occupandosi principalmente di scolastica, ma non disdegnando progetti differenti: dalla narrativa per bambini alle riviste di viaggio, dai siti internet alla comunicazione aziendale. Co-autore di alcuni interessanti libri storico-divulgativi editi tra il 2016 e il 2018 da WhiteStar, adora viaggiare e leggere. È appassionato di pubblicità (quella fatta bene), videogames, sport (guardarlo e scriverne) e locandine pubblicitarie e cinematografiche. La sua vera passione resta però la cucina. Qualche chilo di troppo sembrerebbe dire “per mangiare”, il cuore è conscio del fatto che nulla lo appaga come cucinare e sperimentare per chi ama… Collabora con bimbisaniebelli.it da febbraio 2017.
Per giungere al cervello, il sangue deve attraversare la carotide che corre lungo il collo. Ma se la cravatta è troppo stretta, il flusso sanguigno viene rallentato e la quantità di sangue nel cervello si riduce »
Sono tra i sette e i dieci milioni gli italiani che convivono con l’occhio secco. Un nuovo trattamento promette di alleviare i dolori. Al via la sperimentazione anche in Italia »
Chi soffre di allergia alla carne rossa ha più rischi di malattie cardiache per colpa di un particolare allergene contenuto in grandi quantità proprio nella carne. Ma è sotto accusa anche una zecca »
Ben un malato di diabete su due vive in città. Lo stile di vita si rivela fondamentale per scongiurare quella che pare essere una vera e propria epidemia di diabete »
Le notifiche dello smartphone creano dipendenza al pari delle droghe. Si rischia così di diventare dei drogati con scompensi per il proprio equilibrio psicologico e il rischio di andare incontro a problemi di isolamento, ansia e depressione »
Non riuscire a lasciarsi alle spalle i piccoli stress quotidiani influisce sulla vita di tutti giorni e, soprattutto, sulla salute a lungo termine. Il rimedio migliore? dimenticare in fretta e vivere meglio »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »
Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano. »
A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso. »