Lorenzo Marsili

Giornalista e redattore, collabora da oltre un decennio con il giornale della sua città, Novara.

lorenzo marsiliMilanese per amore, studio e lavoro è laureato in Comunicazione con una tesi in Editoria multimediale. È stato redattore e coordinatore di redazione per diverse case editrici e service editoriali, occupandosi principalmente di scolastica, ma non disdegnando progetti differenti: dalla narrativa per bambini alle riviste di viaggio, dai siti internet alla comunicazione aziendale. Co-autore di alcuni interessanti libri storico-divulgativi editi tra il 2016 e il 2018 da WhiteStar, adora viaggiare e leggere. È appassionato di pubblicità (quella fatta bene), videogames, sport (guardarlo e scriverne) e locandine pubblicitarie e cinematografiche. La sua vera passione resta però la cucina. Qualche chilo di troppo sembrerebbe dire “per mangiare”, il cuore è conscio del fatto che nulla lo appaga come cucinare e sperimentare per chi ama… Collabora con bimbisaniebelli.it da febbraio 2017.

Articoli di Lorenzo Marsili
Autismo, la diagnosi precoce migliora la sfera sociale dei bambini

Autismo, la diagnosi precoce migliora la sfera sociale dei bambini

Diagnosticare l’autismo entro i due anni e mezzo di vita può davvero essere decisivo per migliorare notevolmente i sintomi della sfera sociale  »

Covid-19, svelata l’azione del virus sul cervello

Covid-19, svelata l’azione del virus sul cervello

Il Covid-19 può agire sul cervello e condizionarne l’ottimale funzionamento. Anche una volta guariti, si possono manifestare perdita di memoria, stanchezza e difficoltà a concentrarsi  »

Autismo: si fa strada una cura farmacologica

Autismo: si fa strada una cura farmacologica

Una ricerca tutta italiana ha individuato nell’eccessivo numero di sinapsi la causa dietro una specifica forma di autismo. Si tratta di una scoperta importante che potrebbe aprire scenari nuovi sulla cura farmacologica  »

Tumori, dieta ipocalorica per rallentarne la diffusione

Tumori, dieta ipocalorica per rallentarne la diffusione

Riducendo gli acidi grassi assunti, una dieta ipocalorica sembrerebbe poter avere un effetto sui tumori, aiutando a rallentarne lo sviluppo e la diffusione  »

Procreazione medicalmente assistita: quando e quanto conta l’età dell’uomo?

Procreazione medicalmente assistita: quando e quanto conta l’età dell’uomo?

L’età dell’uomo influisce sui trattamenti di procreazione medicalmente assistita solo nel momento in cui anche l’età della donna inizia ad avanzare  »

Tumore alla prostata, protesi accessibile solo al 10% dei guariti

Tumore alla prostata, protesi accessibile solo al 10% dei guariti

Dopo aver sconfitto il tumore alla prostata è possibile riacquisire un po’ di normalità grazie a una protesi, ma sono pochissimi i pazienti che possono permettersela  »

Influenza, il nuovo vaccino “cellulare” è più efficace

Influenza, il nuovo vaccino “cellulare” è più efficace

Grazie al nuovo vaccino “cellulare”, combattere l’influenza potrebbe essere presto più semplice ed efficace, specie per i bambini   »

Salute mentale, metà dei disturbi si sviluppa prima dei 15 anni

Salute mentale, metà dei disturbi si sviluppa prima dei 15 anni

La salute mentale è sempre più un problema che riguarda i giovanissimi, ma in pochi si curano. E il Covid-19 ha avuto un impatto devastante  »

I danni da smog si trasmettono anche ai figli

I danni da smog si trasmettono anche ai figli

La nocività dello smog si trasmette geneticamente dai genitori ai figli. A rivelarlo sono numerosi studi, che hanno spinto i pediatri a lanciare l’allarme  »

Calo delle vaccinazioni pediatriche, è colpa del Covid-19?

Calo delle vaccinazioni pediatriche, è colpa del Covid-19?

Nel 2020, forse per via del Covid-19, le vaccinazioni pediatriche hanno subito un calo significativo. A risentirne sono anche quelle per patologie importanti come polio, morbillo e varicella  »

Pagina 7 di 25
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti