Lorenzo Marsili

Giornalista e redattore, collabora da oltre un decennio con il giornale della sua città, Novara.

lorenzo marsiliMilanese per amore, studio e lavoro è laureato in Comunicazione con una tesi in Editoria multimediale. È stato redattore e coordinatore di redazione per diverse case editrici e service editoriali, occupandosi principalmente di scolastica, ma non disdegnando progetti differenti: dalla narrativa per bambini alle riviste di viaggio, dai siti internet alla comunicazione aziendale. Co-autore di alcuni interessanti libri storico-divulgativi editi tra il 2016 e il 2018 da WhiteStar, adora viaggiare e leggere. È appassionato di pubblicità (quella fatta bene), videogames, sport (guardarlo e scriverne) e locandine pubblicitarie e cinematografiche. La sua vera passione resta però la cucina. Qualche chilo di troppo sembrerebbe dire “per mangiare”, il cuore è conscio del fatto che nulla lo appaga come cucinare e sperimentare per chi ama… Collabora con bimbisaniebelli.it da febbraio 2017.

Articoli di Lorenzo Marsili
Influenza, il nuovo vaccino “cellulare” è più efficace

Influenza, il nuovo vaccino “cellulare” è più efficace

Grazie al nuovo vaccino “cellulare”, combattere l’influenza potrebbe essere presto più semplice ed efficace, specie per i bambini   »

Salute mentale, metà dei disturbi si sviluppa prima dei 15 anni

Salute mentale, metà dei disturbi si sviluppa prima dei 15 anni

La salute mentale è sempre più un problema che riguarda i giovanissimi, ma in pochi si curano. E il Covid-19 ha avuto un impatto devastante  »

I danni da smog si trasmettono anche ai figli

I danni da smog si trasmettono anche ai figli

La nocività dello smog si trasmette geneticamente dai genitori ai figli. A rivelarlo sono numerosi studi, che hanno spinto i pediatri a lanciare l’allarme  »

Calo delle vaccinazioni pediatriche, è colpa del Covid-19?

Calo delle vaccinazioni pediatriche, è colpa del Covid-19?

Nel 2020, forse per via del Covid-19, le vaccinazioni pediatriche hanno subito un calo significativo. A risentirne sono anche quelle per patologie importanti come polio, morbillo e varicella  »

Assistenza sanitaria carente per gli adolescenti

Assistenza sanitaria carente per gli adolescenti

I pediatri hanno lanciato l’allarme: sono sempre meno gli adolescenti che ricevono assistenza sanitaria, anche nei casi di malattie croniche  »

Covid-19: anche disturbi gastrointestinali a lungo termine

Covid-19: anche disturbi gastrointestinali a lungo termine

Sono numerosi i pazienti che continuano a presentare disturbi gastrointestinali come astenia e dissenteria, tra gli effetti a lungo termine del Covid-19  »

Covid-19, la depressione lo complica

Covid-19, la depressione lo complica

La depressione espone maggiormente alla possibilità di contrarre il Covid-19 nelle forme più gravi, con il rischio superiore di ospedalizzazione e ricovero in terapia intensiva  »

20 secondi per lavare bene le mani

20 secondi per lavare bene le mani

Una ricerca britannica rivela la durata sufficiente per lavare bene le mani: bastano 20 secondi ma occorre farlo vigorosamente  »

Mal di testa, con lo smart working peggiora

Mal di testa, con lo smart working peggiora

Chi soffre di mal di testa e lavora in regime di smart working rischia di veder peggiorare la propria salute psicologica  »

Covid-19: sì al vaccino in gravidanza contro la variante Delta

Covid-19: sì al vaccino in gravidanza contro la variante Delta

I ginecologi sottolineano l’importanza di vaccinare le donne in gravidanza. Con la variante Delta i rischi del Covid-19 aumentano. Importante il vaccino  »

Pagina 7 di 24
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti