Lorenzo Marsili

Giornalista e redattore, collabora da oltre un decennio con il giornale della sua città, Novara.

lorenzo marsiliMilanese per amore, studio e lavoro è laureato in Comunicazione con una tesi in Editoria multimediale. È stato redattore e coordinatore di redazione per diverse case editrici e service editoriali, occupandosi principalmente di scolastica, ma non disdegnando progetti differenti: dalla narrativa per bambini alle riviste di viaggio, dai siti internet alla comunicazione aziendale. Co-autore di alcuni interessanti libri storico-divulgativi editi tra il 2016 e il 2018 da WhiteStar, adora viaggiare e leggere. È appassionato di pubblicità (quella fatta bene), videogames, sport (guardarlo e scriverne) e locandine pubblicitarie e cinematografiche. La sua vera passione resta però la cucina. Qualche chilo di troppo sembrerebbe dire “per mangiare”, il cuore è conscio del fatto che nulla lo appaga come cucinare e sperimentare per chi ama… Collabora con bimbisaniebelli.it da febbraio 2017.

Articoli di Lorenzo Marsili
Perdita dell’olfatto da Covid-19? Allenati ad annusare!

Perdita dell’olfatto da Covid-19? Allenati ad annusare!

La perdita dell’olfatto è tra i sintomi più comuni del Covid-19 e può anche sussistere dopo la negativizzazione, ma c’è un metodo per tornare a sentire gli odori senza medicinali   »

Vaccino contro il Covid-19, ok anche in caso di allergia

Vaccino contro il Covid-19, ok anche in caso di allergia

Il vaccino contro il Covd-19 può essere somministrato anche a chi convive con allergia. Bastano alcune semplici domande preliminari per escludere i soggetti davvero a rischio  »

Covid-19, aumentano le paure dei genitori per i figli

Covid-19, aumentano le paure dei genitori per i figli

A causa del lockdown imposto dal Covid-19, più di 16 milioni e mezzo di genitori italiani hanno sviluppato nuove paure legate ai figli  »

Disfunzione erettile, un nuovo stent può curarla

Disfunzione erettile, un nuovo stent può curarla

La disfunzione erettile è un problema molto diffuso, un aiuto concreto potrebbe arrivare da un particolare stent, un tubicino capace di favorire il giusto afflusso di sangue   »

Anche il Covid-19 in forma lieve lascia strascichi!

Anche il Covid-19 in forma lieve lascia strascichi!

Otto mesi dopo aver contratto il Covid-19 in forma lieve, il 10% dei pazienti presenta sintomi postumi come stanchezza e perdita di gusto e olfatto   »

Empatia? Più facile con gli abbracci della mamma

Empatia? Più facile con gli abbracci della mamma

I bambini che fin dalla prime ore di vita ricevono coccole, abbracci e amore costanti sono destinati a possedere una maggiore empatia da adulti  »

Covid-19, il vaccino preoccupa gli italiani

Covid-19, il vaccino preoccupa gli italiani

Sempre meno italiani confidano nel vaccino per uscire dall’emergenza Covid-19 e in tanti preferiscono attendere vaccini migliori  »

Grooming, i genitori sanno di che cosa si tratta?

Grooming, i genitori sanno di che cosa si tratta?

L’Osservatorio nazionale adolescenza lancia l’allarme: sempre più bambini accettano l’amicizia dagli sconosciuti, così cresce il rischio grooming, adescamento via social   »

Lavoro notturno: ci sono maggiori rischi di cancro

Lavoro notturno: ci sono maggiori rischi di cancro

L’alterazione del ritmo sonno-veglia derivata da un lavoro notturno potrebbe indebolire il sistema immunitario e facilitare così il cancro   »

Smart working e lockdown hanno cambiato (in meglio) la vita dei papà

Smart working e lockdown hanno cambiato (in meglio) la vita dei papà

Con il lockdown e lo smart working i papà hanno visto migliorare il proprio rapporto con i figli e ritrovato un maggiore equilibrio tra sfera privata e lavorativa  »

Pagina 9 di 24
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti