Luce Ranucci

Dopo una laurea in architettura che ho utilizzato per allestimenti museali e fieristici, ho cominciato a muovere i primi passi nel mondo dell’editoria occupandomi dei libri d’arte in Rizzoli.

Luce RanucciGiornalista dal 2003, ho scritto per diversi periodici di design, moda e lifestyle (tra cui: Case da Abitare ed Elle Decor). Mi sono dedicata per molti anni al lavoro di senior account in importanti uffici stampa milanesi (tra cui l’agenzia Klaus Davi &Co.), dove mi sono occupata di cronaca, gossip e in seguito di salute e beauty. Conclusa poi una interessante esperienza nelle redazioni di alcuni TG regionali, sono tornata a scrivere di salute, cosmetica, benessere e di temi che mi appassionano.

Il mio linkedin

Articoli di Luce Ranucci
Attenzione a fare troppo sport: può far male alle arterie

Attenzione a fare troppo sport: può far male alle arterie

L’attività fisica fa bene ed è sempre consigliata. Ma, in certi casi, in persone particolarmente attive, fare troppo sport potrebbe essere controproducente perché può aumentare i depositi di calcio nelle arterie coronarie   »

La salute? Parte dall’intestino

La salute? Parte dall’intestino

Il microbiota intestinale è uno degli elementi fondamentali di tutto l’ecosistema intestinale. Da cui dipende non solo la salute dell’intestino stesso, ma quella di tutto l’organismo. Ecco perché  »

Al primo appuntamento i cuori affini battono in sintonia

Al primo appuntamento i cuori affini battono in sintonia

Battiti che accelerano o rallentano allo stesso tempo. Ebbene sì, i battiti del cuore di due persone al loro primo appuntamento si sincronizzano. La scienza ora spiega il perché  »

Le infiammazioni intestinali provocano ansia e depressione

Le infiammazioni intestinali provocano ansia e depressione

È risaputo da tempo che ansia e depressione accompagnano molto spesso chi soffre di malattie croniche intestinali, come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Ora si è scoperto il perché  »

Carcinoma mammario avanzato: un nuovo farmaco allunga la vita

Carcinoma mammario avanzato: un nuovo farmaco allunga la vita

Il Trodelvy è un farmaco da poco approvato in Europa per allungare la vita della paziente di quasi sei mesi nel trattamento del carcinoma mammario avanzato  »

Malocclusione: ne soffrono i 2/3 degli italiani

Malocclusione: ne soffrono i 2/3 degli italiani

Due italiani su tre hanno dichiarato di avere problemi ai denti come malocclusione e disallineamento. Molti di loro sono già ricorsi ad apparecchi ortodontici per correggirli, ma per tutti è un problema serio da risolvere   »

La pandemia da Covid-19 ci ha fatto ingrassare

La pandemia da Covid-19 ci ha fatto ingrassare

La pandemia ha fatto aumentare di peso gli italiani: in media, durante l’emergenza Covid-19, le persone già in sovrappeso sono ingrassate di almeno 4 kg. Oltre all’inattività forzata, ha influito molto l’interruzione delle consulenze nutrizionali  »

Il Covid-19 colpisce i reni

Il Covid-19 colpisce i reni

Il Covid-19 colpisce i reni e così crea problemi sia a chi già soffre di qualche disturbo a questi organi sia ai soggetti sani  »

Tumori, in sangue e urine spie per diagnosi precoce e recidive

Tumori, in sangue e urine spie per diagnosi precoce e recidive

Nel sangue e nelle urine si possono trovare degli indicatori della presenza del tumore. Ecco le ultime novità della ricerca scientifica  »

Long Covid: dipende dalla coagulazione del sangue?

Long Covid: dipende dalla coagulazione del sangue?

Alla base del Long Covid, caratterizzato da senso di fatica cronica e ridotta forma fisica, potrebbero esservi anche alterazioni della coagulazione del sangue  »

Pagina 1 di 11
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti