Luce Ranucci

Dopo una laurea in architettura che ho utilizzato per allestimenti museali e fieristici, ho cominciato a muovere i primi passi nel mondo dell’editoria occupandomi dei libri d’arte in Rizzoli.

Luce RanucciGiornalista dal 2003, ho scritto per diversi periodici di design, moda e lifestyle (tra cui: Case da Abitare ed Elle Decor). Mi sono dedicata per molti anni al lavoro di senior account in importanti uffici stampa milanesi (tra cui l’agenzia Klaus Davi &Co.), dove mi sono occupata di cronaca, gossip e in seguito di salute e beauty. Conclusa poi una interessante esperienza nelle redazioni di alcuni TG regionali, sono tornata a scrivere di salute, cosmetica, benessere e di temi che mi appassionano.

Il mio linkedin

Articoli di Luce Ranucci
Pulizia dei denti perfetta con prima il filo e poi lo spazzolino

Pulizia dei denti perfetta con prima il filo e poi lo spazzolino

La sequenza ideale per ottenere una pulizia dei denti perfetta è passare prima il filo interdentale e solo dopo lavare i denti: così si riesce a rimuovere molta più placca   »

Clinicalpilates: il nuovo allenamento che previene gli infortuni

Clinicalpilates: il nuovo allenamento che previene gli infortuni

Il clinicalpilates è un nuovo tipo di allenamento su misura, particolare e usato da ballerini, atleti ma anche da coloro che stanno seguendo un percorso di riabilitazione dopo un trauma. Ecco come funziona e in quali casi è indicato  »

Troppo stress? Prova con le fibre

Troppo stress? Prova con le fibre

Un antistress inedito e facile da seguire? Consumare più fibre a tavola. Ne beneficia tutto l’organismo, ma soprattutto ha un effetto calmante generale quando c’è troppo stress  »

Diabete anche a causa di poco sonno

Diabete anche a causa di poco sonno

Un sonno scarso può causare diversi fastidi e malattie, compresi diabete di tipo 2 e obesità. Ecco perché   »

Il multitasking fa crollare l’efficienza

Il multitasking fa crollare l’efficienza

È provato: il multitasking fa crollare l'efficienza. Ci vogliono ben 20 minuti per «riprendersi» se ci distraggono durante un lavoro. Il multitasking non favorisce l’efficienza, la disturba  »

Psoriasi: si cura con il farmaco della felicità

Psoriasi: si cura con il farmaco della felicità

Un nuovo farmaco biologico potrà curare la psoriasi in sole due settimane, eliminando completamente il prurito e i segni sulla pelle  »

Trucco estivo a prova di caldo

Trucco estivo a prova di caldo

Quando le temperature sono roventi non è facile avere un make-up perfetto. Ecco i segreti per un trucco estivo impeccabile   »

Pagina 11 di 11
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti