Luce Ranucci

Dopo una laurea in architettura che ho utilizzato per allestimenti museali e fieristici, ho cominciato a muovere i primi passi nel mondo dell’editoria occupandomi dei libri d’arte in Rizzoli.

Luce RanucciGiornalista dal 2003, ho scritto per diversi periodici di design, moda e lifestyle (tra cui: Case da Abitare ed Elle Decor). Mi sono dedicata per molti anni al lavoro di senior account in importanti uffici stampa milanesi (tra cui l’agenzia Klaus Davi &Co.), dove mi sono occupata di cronaca, gossip e in seguito di salute e beauty. Conclusa poi una interessante esperienza nelle redazioni di alcuni TG regionali, sono tornata a scrivere di salute, cosmetica, benessere e di temi che mi appassionano.

Il mio linkedin

Articoli di Luce Ranucci
Colesterolo Ldl alto? La pericolosità dipende anche dai geni

Colesterolo Ldl alto? La pericolosità dipende anche dai geni

Il colesterolo Ldl alto (quello nocivo) fa male a tutti ma il pericolo di infarto sembra essere correlato anche a una certa predisposizione genetica. Oggi sembra possibile identificare i soggetti più a rischio  »

La pulizia dei denti contro il Covid-19?

La pulizia dei denti contro il Covid-19?

Un’ottima pulizia dei denti può prevenire la fase acuta del Covid-19. L’accumulo di placca dentale e l'infiammazione paradontale potrebbero, infatti, intensificare il rischio che il nuovo coronavirus raggiunga i polmoni e provochi un’infezione più seria  »

Tumore al seno metastatico: nuove cure in base alla mutazione genetica

Tumore al seno metastatico: nuove cure in base alla mutazione genetica

Sono oltre 37mila le italiane che oggi convivono con una diagnosi di tumore al seno metastatico ma lo studio delle mutazioni genetiche responsabili della crescita del tumore apre la strada a nuove cure   »

Psicopandemia: in arrivo soprattutto tra i giovani e le donne

Psicopandemia: in arrivo soprattutto tra i giovani e le donne

La psicopandemia è sempre più diffusa. Studi diversi confermano quanto lo stress e i problemi psicologici siano una risposta (errata) ma comune a periodi come quelli conseguenti alla pandemia da Covid-19  »

Il peperoncino fa vivere più a lungo?

Il peperoncino fa vivere più a lungo?

Il peperoncino fa bene per tanti motivi, dall’azione vaso-dilatante che abbassa la pressione alla presenza di acidi grassi che rafforzano i capillari… a tutto vantaggio del cuore  »

Vuoi una memoria da elefante? Mangia la buccia del limone

Vuoi una memoria da elefante? Mangia la buccia del limone

Un nuovo studio italiano sta valutando gli effetti dei fitochimici derivati dal limone per contrastare il declino cognitivo e assicurarsi una memoria da elefante  »

Cistite: sconfitta in 5 mosse

Cistite: sconfitta in 5 mosse

La cistite è un’infezione alle vie urinarie molto comune. Prevenirla, curarla ed evitare le recidive è possibile, seguendo questi 5 consigli utili  »

Il Covid-19 colpisce anche il sistema nervoso

Il Covid-19 colpisce anche il sistema nervoso

Gli “effetti collaterali” del Covid-19 sul sistema nervoso sono tanti e vanno dal mal di testa ai disturbi della memoria fino a crisi epilettiche. Si stanno studiano le cause in tutto il mondo  »

Allarme insonnia post Covid

Allarme insonnia post Covid

L’insonnia post Covid colpisce sempre più italiani, con una crescita del 40% di persone che non riescono a dormire bene  »

Parodontite, può favorire un tumore alla bocca ma un probiotico…

Parodontite, può favorire un tumore alla bocca ma un probiotico…

La parodontite è una malattia gengivale, spesso sottovalutata, molto diffusa che potrebbe avere un ruolo cruciale nell’insorgenza di un cancro della bocca particolarmente aggressivo. Ma un probiotico sembra abbassare il rischio  »

Pagina 3 di 11
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti